Esteri

Privacy: dall'Ue multa da 251 milioni per Meta

Redazione
 
Privacy: dall'Ue multa da 251 milioni per Meta
Gli organismi di controllo dell'Unione Europea a tutela della riservatezza dei dati personali hanno inflitto multe per un totale di 251 milioni di euro al proprietario di Facebook, Meta, in conseguenza di una indagine che risale al 2018 e che, secondo l'accusa, ha coinvolto milioni di account.
La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha emesso le sanzioni dopo aver concluso la sua indagine sulla violazione, quando gli hacker hanno ottenuto l'accesso agli account degli utenti sfruttando bug nel codice della piattaforma che hanno consentito loro di rubare chiavi digitali, note come "token di accesso".

Privacy: dall'Ue multa da 251 milioni per Meta

Nell'ambito del regime sulla privacy dell'Unione Europea a 27 nazioni, l'organismo di controllo irlandese è il principale regolatore della privacy per Meta, dal momento che la sede regionale dell'azienda si trova a Dublino.
L'organismo di controllo ha emesso rimproveri e "sanzioni amministrative" per un valore di 251 milioni di euro dopo aver riscontrato molteplici violazioni delle norme, note come Regolamento generale sulla protezione dei dati.

La società ha dichiarato che presenterà ricorso contro la decisione.
"Questa decisione è legata a un incidente del 2018. Abbiamo preso misure immediate per risolvere il problema non appena è stato identificato", ha affermato Meta in una dichiarazione. L'azienda ha affermato di aver "informato in modo proattivo le persone colpite" e l'ente di controllo irlandese.

L'azienda ha dichiarato che, dopo aver scoperto il bug, ha avvisato l'FBI e le autorità di regolamentazione negli Stati Uniti e in Europa.
L'hack ha coinvolto tre bug distinti nella funzionalità "Visualizza come" di Facebook, che consente alle persone di vedere come i loro profili appaiono agli altri. Gli hacker hanno utilizzato la vulnerabilità per rubare token di accesso dagli account delle persone i cui profili sono apparsi nelle ricerche utilizzando la funzionalità "Visualizza come".
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi. Contro le tariffe di Trump, l'India riduce le imposte
04/09/2025
di Diego Minuti
Dazi. Contro le tariffe di Trump, l'India riduce le imposte
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziati di pace restano al palo
04/09/2025
di Redazione
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziat...
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli record
04/09/2025
di Diego Minuti
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli reco...
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni
03/09/2025
di Redazione
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni