Economia

In calo i prezzi del petrolio, temendo un aumento della domanda nel 2025

Redazione
 
In calo i prezzi del petrolio, temendo un aumento della domanda nel 2025

I prezzi del petrolio sono scesi oggi per le preoccupazioni, dicono gli analisti, sulla crescita della domanda nel 2025, alimentata dalla Cina. I future sul greggio Brent sono scesi di 33 centesimi, lo 0,45%, a 72,55 dollari al barile questa mattina. I future sul greggio US West Texas Intermediate sono scesi di 32 centesimi, lo 0,46%, a 69,06 dollari al barile.

In calo i prezzi del petrolio, temendo un aumento della domanda nel 2025

Il gigante statale cinese della raffinazione Sinopec, nelle sue previsioni energetiche su base annuale, rese note ieri, ha previsto che le importazioni di greggio della Cina possano raggiungere il picco già nel 2025 e che il consumo di petrolio del Paese continuerà a crescere entro il 2027 , con l'indebolimento della domanda di gasolio e benzina.

A pesare sui prezzi del petrolio è anche l'ascesa del dollaro, al massimo degli ultimi due anni, dopo che la Federal Reserve ha segnalato che sarebbe stata cauta nel tagliare i tassi di interesse nel 2025. Un dollaro più forte rende il petrolio più costoso per i detentori di altre valute, mentre un ritmo più lento nei tagli dei tassi potrebbe frenare la crescita economica e ridurre la domanda di petrolio.

I Paesi del G7, da parte loro, stanno valutando soluzioni per inasprire il tetto massimo del prezzo del petrolio russo, ad esempio con un divieto assoluto o abbassando la soglia di prezzo. La Russia ha aggirato il limite di 60 dollari al barile imposto nel 2022 utilizzando la sua "flotta ombra" di navi, che l' UE e la Gran Bretagna hanno preso di mira con ulteriori sanzioni negli ultimi giorni.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”