Esteri

Usa: aumentano i prezzi al consumo. Cosa farà la Fed?

Redazione
 
Usa: aumentano i prezzi al consumo. Cosa farà la Fed?
Negli Stati Uniti, nel mese di novembre i prezzi al consumo sono aumentati del 2,7%, rispetto ad un anno fa. Così hanno registrato un aumento rispetto al mese precedente. Una circostanza che potrebbe complicare le prossime decisioni della Federal Reserve, che sta valutando un taglio dei tassi di interesse. Mossa potrebbe essere adottata nella prossima riunione, tra una settimana.
Il dato rilevato a novembre segna due mesi consecutivi in cui l'inflazione è cresciuta.

I dati hanno mostrato che l'inflazione di fondo, un indicatore attentamente monitorato che esclude i prezzi volatili di cibo ed energia, è aumentata del 3,3% nell'anno conclusosi a novembre, in linea con il mese precedente.
A novembre i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati del 2,4% rispetto all'anno precedente, in linea con il mese precedente e con un incremento dei prezzi più lento rispetto al tasso di inflazione complessivo.
A novembre i prezzi di una serie di prodotti di prima necessità per la casa, come cereali, riso, farina, pane, pancetta e frutti di mare, sono scesi rispetto all'anno precedente.

L'inflazione ha subito un forte rallentamento dopo il picco di oltre il 9% registrato a giugno 2022, ma gli aumenti dei prezzi restano leggermente superiori al tasso obiettivo del 2%.
Negli ultimi mesi, la Fed ha tagliato il suo tasso di riferimento di tre quarti di punto percentuale, rallentando la sua lotta contro l'inflazione, portata avanti per anni, e offrendo sollievo ai mutuatari gravati da costi elevati.
Secondo gli analisti, la Fed taglierà i tassi di interesse di un altro quarto di punto percentuale nella riunione della prossima settimana.

La traiettoria dell'inflazione potrebbe cambiare nei prossimi mesi. Alcuni economisti si aspettano che le proposte del presidente eletto Donald Trump di aumentare le tariffe e l'espulsione di massa degli immigrati clandestini facciano aumentare i prezzi al consumo.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
18/07/2025
Redazione
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i gruppi jihadisti
18/07/2025
Redazione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i grupp...
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
18/07/2025
Redazione
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui dossier internazionali
18/07/2025
Barbara Leone
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui d...