Economia

Prezzi delle case in crescita: Italia +3,9% nel III trimestre 2024, sopra la media eurozona (+2,6%)

Redazione
 
Prezzi delle case in crescita: Italia +3,9% nel III trimestre 2024, sopra la media eurozona (+2,6%)

L’Eurostat, ufficio statistico dell’Unione Europea, ha pubblicato i dati relativi al terzo trimestre 2024 in materia di prezzi delle case. Secondo quanto emerso, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, nell’area Euro l’aumento è stato del 2,6% e nell’Ue del 3,8%. Se si guarda poi in particolare la situazione dell’Italia, l’aumento è stato del 3,9%. Ecco, nel dettaglio, quali sono i Paesi che hanno registrato un incremento e quelli che invece hanno dovuto fare i conti con un calo.

Prezzi delle Case in Crescita: Italia +3,9% nel III Trimestre 2024, sopra la Media Eurozona (+2,6%)

L’analisi diffusa da Eurostat evidenzia che nel terzo trimestre del 2024 i prezzi delle case hanno registrato un aumento del 2,6% nell’area Euro e del 3,8% nell’intera Unione Europea rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questi dati evidenziano un’accelerazione rispetto al secondo trimestre del 2024, quando l’incremento era stato rispettivamente dell’1,4% per l’area Euro e del 3,0% per l’Ue. Analizzando la variazione trimestrale, i prezzi delle abitazioni sono aumentati dell’1,4% in entrambe le aree rispetto al trimestre precedente, segnalando una ripresa costante del settore immobiliare. Gli aumenti più elevati sono stati verificati in Bulgaria (+16,5%), Polonia (+14,4%), Ungheria (+13,4%), Croazia (+12,3%) e Paesi Bassi (+10,3%).

Nel complesso, gli aumenti hanno interessato il Belgio (+3,6%), la Bulgaria (+16,5%), la Repubblica Ceca (+5,9%), la Danimarca (+4,6%), l’Estonia (+6,4%), l’Irlanda (+9,9%), la Spagna (+8,3%), la Croazia (+12,3%), l’Italia (+3,9%), Cipro (+2,7%), la Lettonia (+5,4%), la Lituania (+8,9%), l’Ungheria (+13,4%), Malta (+6,9%), i Paesi Bassi (+10,3%), l’Austria (+0,7%), la Polonia (+14,4%), il Portogallo (+9,8%), la Romania (+3,9%), la Slovenia (+7,9%), la Slovacchia (+6,2%), la Svezia (+0,3%).

Rispetto al trimestre precedente, gli aumenti sono stati registrati in ventiquattro Stati membri, i più elevati in Bulgaria (+3,9%), Portogallo (+3,7%) e Paesi Bassi (+3,6%).
Nel terzo trimestre del 2024, infine, tra gli Stati membri per i quali sono disponibili dati, quattro hanno mostrato una diminuzione annuale dei prezzi delle case: Germania (-0,7%), Francia (-3,5%), Lussemburgo (-1,7%), Finlandia (-2,8%). I cali maggiori sono stati registrati in Francia (-3,5%), Finlandia (-2,8%) e Lussemburgo (-1,7%). Rispetto al trimestre precedente, i prezzi sono diminuiti in due Stati membri: Finlandia (-0,6%) ed Estonia (-0,5%).

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Le azioni di Constellation Brands crollano dopo il taglio delle prospettive di crescita
03/09/2025
di Redazione
Le azioni di Constellation Brands crollano dopo il taglio delle prospettive di crescita
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del noleggio di aerei
03/09/2025
di Redazione
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del no...
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
02/09/2025
di Redazione
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
02/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita