Esteri

Le parole di Powell rassicurano gli investitori sulla solidità dell'economia americana

Redazione
 
Le parole di Powell rassicurano gli investitori sulla solidità dell'economia americana

Come sempre accade, dopo ogni riunione dei decisori della Federal Reserve, l'intervento pubblico del suo presidente è atteso dagli investitori che vogliono capire se, dietro l'arido linguaggio dei comunicati, quale sia il clima dentro la Fed. Ieri Jerome Powell ha rassicurato il mercato, confermando la solidità delle basi dell'economia statunitense, anche se i timori restano, suffragati da alcune indagini economiche che hanno creato qualche preoccupazione.

Le parole di Powell rassicurano gli investitori sulla solidità dell'economia americana

Ma quei dati che pure hanno causato perplessità, ha detto Powell, non sono necessariamente indicativi di debolezza economica, ha detto Powell, spiegando che ''probabilmente hanno a che fare con le turbolenze all'inizio dell'amministrazione".

Il giudizio sul buono stato di salute dell'economia poggia su solide ha detto il presidente della Fed, parlando di una bassa disoccupazione, di livelli sani di creazione di posti di lavoro, di una spesa dei consumatori in rallentamento ma ancora forte.

La precisazione di Powell ha evidenziato che la differenza tra i dati ''soft'' che tendono a riferirsi a sondaggi, che sono spesso visti come indicatori più soggettivi dell'attività economica, e quelli ''hard'', ovvero i report economici, ritenuti più definitivi e oggettivi.

La volatilità ha scosso i mercati statunitensi questo mese, ma ieri gli investitori hanno ricevuto una gradita spinta quando la Federal Reserve ha manifestato fiducia nella stabilità a breve termine e si è astenuta dallo scuotere i mercati con una decisione politica a sorpresa.

Le azioni statunitensi hanno chiuso in rialzo ieri, con il Dow Jones che ha guadagnato 383 punti, ovvero lo 0,92%; il più ampio S&P 500 salito dell'1,08% e il fortemente tecnologico Nasdaq Composite cresciuto dell'1,41%.

L'indicatore della paura di Wall Street, il Cboe Volatility Index, o VIX, è sceso mercoledì di quasi il 10%, raggiungendo il livello più basso dal 3 marzo, segnalando un momento di relativa tranquillità.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Francia perde credibilità: S&P declassa il rating del suo credito
19/10/2025
di Redazione
La Francia perde credibilità: S&P declassa il rating del suo credito
Dazi USA su camion e bus stravolgono la filiera nordamericana
18/10/2025
di Redazione
Dazi USA su camion e bus stravolgono la filiera nordamericana
Usa: Trump manda i bombardieri B-52 a lambire lo spazio aereo venezuelano
17/10/2025
Redazione
Usa: Trump manda i bombardieri B-52 a lambire lo spazio aereo venezuelano
World Media Headlines: Trump-Putin verso un nuovo faccia a faccia
17/10/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: Trump-Putin verso un nuovo faccia a faccia