Economia

Plenitude conferma la sponsorship a La Vuelta 25 con energia sostenibile e sostegno ai giovani ciclisti

Redazione
 
Plenitude conferma la sponsorship a La Vuelta 25 con energia sostenibile e sostegno ai giovani ciclisti

Per il quarto anno consecutivo, Plenitude sarà main sponsor de La Vuelta 25, confermando il proprio ruolo di partner chiave in una delle competizioni ciclistiche più prestigiose al mondo. La società, che sarà ancora una volta Energy Partner ufficiale, metterà a disposizione le proprie infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici utilizzati dagli organizzatori, accompagnando i corridori e le squadre lungo il percorso.

Plenitude conferma la sponsorship a La Vuelta 25 con energia sostenibile e sostegno ai giovani ciclisti

La Vuelta 2025 segnerà una tappa storica: per la prima volta nella sua lunga storia, la corsa partirà dall’Italia. La 90ª edizione prenderà il via il 23 agosto da Torino e si concluderà il 14 settembre a Madrid, dopo aver attraversato Francia e Spagna per un totale di 3.151 chilometri suddivisi in 21 tappe.

Anche quest’anno Plenitude sarà sponsor della Maglia Bianca
, il riconoscimento destinato al miglior giovane under 26 classificato in ogni tappa. Introdotta nel 2019, questa maglia è diventata simbolo della valorizzazione dei talenti emergenti del ciclismo e ha già visto protagonisti atleti come Juan Ayuso e Mattias Skjelmose. Un’iniziativa che riflette l’impegno di Plenitude verso le nuove generazioni, promuovendo valori come costanza, passione e dedizione.

Durante La Vuelta 25, l’azienda avrà anche un ambasciatore d’eccezione: lo spagnolo Óscar Freire, tre volte campione del mondo di ciclismo su strada e vincitore di sette tappe della corsa iberica.

Parallelamente alla sponsorship sportiva, Plenitude lancerà un progetto editoriale sui propri canali social internazionali. Si tratterà di un diario di viaggio in auto elettrica, che racconterà tappa dopo tappa l’impegno dell’azienda per la transizione energetica. Dall’impianto fotovoltaico di Volpiano e le colonnine di ricarica personalizzate nelle prime tappe italiane, all’infrastruttura elettrica francese accessibile tramite l’app Plenitude On The Road, fino agli impianti eolici spagnoli di Numancia, Raposeras, Ponteceso, Barrigoso e Outes: ogni chilometro diventerà occasione per mostrare il contributo concreto alla sostenibilità.

Infine, nelle tappe italiane di Torino e Alba, il pubblico potrà vivere un’esperienza gastronomica grazie al food truck di ALT Stazione del Gusto, format di Enilive in collaborazione con Accademia Niko Romito, che proporrà alcune specialità culinarie direttamente nell’area di partenza.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
iVision Tech, ricavi e margini in forte crescita nei primi nove mesi 2025
20/11/2025
di Redazione
iVision Tech, ricavi e margini in forte crescita nei primi nove mesi 2025
Piazza Affari ritrova slancio, banche in evidenza, utilities sugli scudi e MidCap brillante. STM debole
20/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari ritrova slancio, banche in evidenza, utilities sugli scudi e MidCap brillant...
Rinascita delle aree interne del Centro Italia, UniCredit punta su formazione e IA per sviluppo sostenibile
20/11/2025
Redazione
Rinascita delle aree interne del Centro Italia, UniCredit punta su formazione e IA per svi...
Investimenti nelle campagne del vino, Capriolo (+23% prezzi) e Farra di Soligo (+72% domanda)
20/11/2025
Redazione
Investimenti nelle campagne del vino, Capriolo (+23% prezzi) e Farra di Soligo (+72% doman...