Ambiente & Sostenibilità

Plenitude e Marelli: accordo per realizzare tre impianti fotovoltaici e una Comunità Energetica

Redazione
 
Plenitude e Marelli: accordo per realizzare tre impianti fotovoltaici e una Comunità Energetica

Plenitude e Marelli hanno firmato un accordo relativo alle attività di realizzazione di tre impianti fotovoltaici (fra Marelli di Melfi, Sulmona e Torino, con capacità totale di 5,4 MWp) e a quella di una Comunità Energetica.

Plenitude e Marelli: accordo per realizzare tre impianti fotovoltaici e una Comunità Energetica

La Comunità Energetica è stata progettata presso lo stabilimento di Melfi, in configurazione Autoconsumo Individuale a Distanza: ll parco fotovoltaico avrà una capacità di 999 kWp, sarà installato in un terreno di proprietà di Marelli e condividerà l’energia prodotta con lo stabilimento limitrofo dell’azienda.

In funzione, la struttura beneficerà di incentivi statali ventennali previsti per l'AID, con una parte destinata a sostegno di iniziative sociali.

Plenitude supporterà Marelli in tutte le fasi dell’iniziativa, dalla progettazione e realizzazione degli impianti fino alla richiesta di accesso agli incentivi, fornendo anche la piattaforma tecnologica “Plenitude Comunità Energetiche” che permetterà di gestire e monitorare la configurazione AID.

Gli impianti fotovoltaici di Sulmona e Torino avranno una capacità installata rispettivamente di 4 MWp e 400 kWp, contribuendo ad un possibile risparmio della spesa energetica dei siti stessi.

Vincenzo Viganò, Head of Retail Italian Market di Plenitude (in foto), ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare la collaborazione con Marelli, un’eccellenza globale in ambito automotive, e di accompagnarla nella sfida della transizione energetica con soluzioni basate su un modello di condivisione dell’energia da fonti rinnovabili in cui crediamo fermamente”.

“Questa collaborazione con Plenitude rappresenta un importante passo in avanti verso gli obiettivi di sostenibilità che Marelli si è prefissata e dimostra come i temi ambientali siano al centro della nostra strategia aziendale” ha aggiunto Giovanni Vanore, ESG Coordinator del business Ride Dynamics di Marelli.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
DBA Group guida la svolta green nel Lazio con la nuova comunità energetica rinnovabile
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
DBA Group guida la svolta green nel Lazio con la nuova comunità energetica rinnovabile
“Bluefishers”: riparte la campagna di Marevivo con i pescatori per contrastare l’inquinamento marino
14/07/2025
Redazione
“Bluefishers”: riparte la campagna di Marevivo con i pescatori per contrastare l’inquiname...
Danieli spinge la rinascita green dell’acciaio a Piombino con un maxi investimento da 3 miliardi
11/07/2025
Redazione
Danieli spinge la rinascita green dell’acciaio a Piombino con un maxi investimento da 3 mi...
Plenitude e Nuova Simplast lanciano una Comunità Energetica a Montà d’Alba puntando su innovazione e sostenibilità
10/07/2025
Redazione
Plenitude e Nuova Simplast annunciano l’avvio dei lavori per una nuova Comunità Energetica...