Economia

Planetel: accordo per l'acquisizione di Suardi

Redazione
 
Planetel, società operante nel settore delle telecomunicazioni e quotata su Euronext Growth Milan, ha firmato un accordo vincolante per acquisire il 100% del capitale sociale di Suardi, azienda attiva nella comunicazione integrata dati e voce e nella sicurezza. Il corrispettivo provvisorio dell’operazione è di 3,6 milioni di euro, con il closing previsto entro la fine di novembre 2024.

Fondata nel 1974, Suardi conta oggi 13 dipendenti e si è distinta tra le prime aziende italiane private specializzate nella vendita e installazione di impianti telefonici civili e industriali.
I dati economico-patrimoniali della società al 31 dicembre 2023 riportano un fatturato di 3,39 milioni di euro, un EBITDA di 0,47 milioni, un patrimonio netto pari a 6,55 milioni e una posizione finanziaria netta positiva di 0,68 milioni di euro. Per il 2024, l’EBITDA stimato è di 0,51 milioni, mentre la posizione finanziaria netta è prevista positiva a 0,6 milioni di euro.

"L’acquisizione di Suardi rappresenta un ulteriore passo per il consolidamento del nostro gruppo sul territorio",
ha dichiarato l’amministratore delegato di Planetel, Bruno Pianetti. "Con quasi 50 anni di esperienza e competenze altamente specializzate, Suardi rafforza il nostro posizionamento nei settori delle telecomunicazioni e ci permette di ampliare ulteriormente la gamma di servizi offerti ai nostri clienti, integrando tecnologie innovative e know-how avanzato in ambiti come la videosorveglianza e la sicurezza".

Pianetti ha aggiunto: "Siamo convinti che, grazie alle sinergie tra le nostre realtà, potremo accelerare il processo di digitalizzazione delle imprese e delle comunità che serviamo, contribuendo a costruire un futuro sempre più connesso ed efficiente".
Planetel finanzierà l’acquisizione interamente con mezzi propri. Questa operazione rappresenta la quinta acquisizione per Planetel dalla sua quotazione in Borsa e la seconda nel 2024, dopo l’acquisto di Connetical avvenuto ad aprile.
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Filiera della pelle: fatturato in calo dell'8,6%
21/02/2025
Redazione
Garanzie immobiliari: Unimpresa, oltre il 50% svalutato, meno prestiti
21/02/2025
Redazione
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...
21/02/2025
di Andrea Luca
Olidata si aggiudica gara Consip per forniture alla PA e il titolo brinda in Borsa