Economia

Planetel accelera su data center e M&A con focus su crescita organica e servizi ad alta marginalità

Redazione
 
Planetel accelera su data center e M&A con focus su crescita organica e servizi ad alta marginalità

Planetel continua a rafforzare il proprio posizionamento nel mercato delle telecomunicazioni e dei servizi digitali. La società bergamasca, quotata su Euronext Growth Milan, prosegue la strategia di crescita per linee esterne attraverso piccole acquisizioni “bolt-on”, finalizzate ad ampliare la base clienti migrabile verso la propria infrastruttura in fibra ottica, con l’obiettivo di aumentare sinergie e marginalità.

Planetel accelera su data center e M&A con focus su crescita organica e servizi ad alta marginalità

Lo evidenziano gli analisti di Alantra, dopo un incontro con il management del gruppo, sottolineando come le recenti integrazioni, Suardi, Areatech e Net-Admin, stiano già generando opportunità di cross-selling e un miglioramento dell’efficienza operativa.

Un elemento centrale della strategia di Planetel è la costruzione del nuovo Edge Data Center Tier III a Padova, una struttura di circa 1.000 metri quadrati con 100 rack e go-live previsto entro dodici mesi. Il centro, direttamente interconnesso con la dorsale in fibra proprietaria, permetterà interconnessioni Layer 2 dirette con i clienti, migliorando la qualità del servizio e la resilienza della rete. Il management stima un potenziale di ricavi annui superiori a 3 milioni di euro e un ritorno dell’investimento in meno di due anni, confermando il data center come un nuovo motore di crescita organica per la divisione Cloud & Datacenter.

Oggi la rete Planetel conta oltre 3.380 chilometri di fibra ottica tra infrastrutture di proprietà e diritti d’uso (IRU), coprendo 310 comuni tra Lombardia e Veneto. Secondo la società, non è necessario un ulteriore ampliamento significativo per sostenere la crescita, l’obiettivo è massimizzare la redditività attraverso l’upselling dei servizi e un uso più efficiente della rete esistente.

«Planetel rappresenta un’esposizione unica a piccola capitalizzazione sull’infrastruttura digitale italiana
- scrive Alantra - grazie a una rete proprietaria solida e a un’esposizione crescente verso segmenti verticali ad alta marginalità basati sui dati». L’integrazione della piattaforma ORA-0, aggiunge il broker, rafforza la presenza nel mercato della cybersecurity, mentre il nuovo data center padovano consolida la visibilità dei ricavi ricorrenti.

Con una rete ormai prossima alla saturazione, la crescita futura del gruppo sarà guidata da cross-selling, upgrade dei servizi e operazioni di M&A mirate, in linea con la strategia di lungo periodo che punta su innovazione, integrazione e sostenibilità economica.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Stresa 2025, il ruolo dell'Europa in un mondo che cambia
22/11/2025
di Redazione
Stresa 2025, il ruolo dell'Europa in un mondo che cambia
Moody’s alza il rating dopo 23 anni, l’Italia riconquista la fiducia dei mercati
22/11/2025
di Redazione
Moody’s alza il rating dopo 23 anni, l’Italia riconquista la fiducia dei mercati
Riforma TUF: condivisibile la direzione, ma servono trasparenza, non l'immobilizzazione di chi investe (rumors OPA e Assemblea)
22/11/2025
di Simone Strocchi, fondatore Electa Ventires- IPO Club e consigliere Assonext
Riforma TUF: condivisibile la direzione, ma servono trasparenza, non l'immobilizzazione di...
PMI italiane produttive, forti e decisive per l’occupazione, un’eccellenza europea che regge il Paese
22/11/2025
di Redazione
PMI italiane produttive, forti e decisive per l’occupazione, un’eccellenza europea che reg...