Economia

Philochem (controllata Philogen) concede in licenza i diritti a livello mondiale su OncoACP3 a RayzeBio

Redazione
 
Philochem (controllata Philogen) concede in licenza i diritti a livello mondiale su OncoACP3 a RayzeBio

Philochem, controllata dal Gruppo Philogen, ha siglato un accordo con RayzeBio (controllata da Bristol-Myers Squibb), relativo alla concessione in licenza dei diritti esclusivi a livello mondiale per sviluppare, produrre e commercializzare l'agente terapeutico destinato al trattamento del cancro alla prostata "OncoACP3".

Philochem (controllata Philogen) concede in licenza i diritti a livello mondiale su OncoACP3 a RayzeBio

Il composto è al momento in fase di valutazione in uno studio diagnostico company-sponsored di Fase I e l'accordo, porterà Philochem a ricevere un pagamento iniziale di 350 milioni di euro fino a un massimo di 1 miliardo di dollari, sulla base di obiettivi per attività di sviluppo, regolatorie e di commercializzazione.

Inoltre, la società riceverà una percentuale variabile di royalties tra fascia media della singola cifra e fascia bassa della doppia cifra. Il closing dell'operazione è previsto per il terzo trimestre dell'anno in corso, subordinato alle approvazioni da parte delle autorità di regolamentazione e ad altre condizioni di prassi.

Dario Neri, CEO e CSO di Philogen (in foto), ha dichiarato: "Siamo lieti di avviare questa nuova collaborazione con RayzeBio, leader nel campo dei radiofarmaci. Questa partnership si concentrerà sullo sviluppo e la commercializzazione di OncoACP3 per applicazioni diagnostiche e terapeutiche nel cancro alla prostata. OncoACP3 è una molecola veicolo “best-in-class” con il potenziale di diventare un trattamento rivoluzionario in questo campo. Questa collaborazione riflette il nostro impegno comune a tradurre l'innovazione scientifica in soluzioni cliniche significative, rendendo le terapie con OncoACP3 ampiamente disponibili ai pazienti che ne hanno bisogno".

Ben Hickey, Presidente di RayzeBio, ha aggiunto: "Questa collaborazione con Philochem rafforza la nostra leadership nel settore dei radiofarmaci, in rapida evoluzione, e si inserisce perfettamente nella nostra strategia volta a sviluppare candidati RPT (Radiopharmaceutical Therapy) best-in-class. OncoACP3, grazie a un profilo di sicurezza iniziale incoraggiante, offre a Bristol Myers Squibb e RayzeBio un ingresso differenziale nel campo del tumore alla prostata, consolidando la nostra posizione di leader nello sviluppo di RPT a base di attinio. Questo accordo rappresenta un traguardo significativo per RayzeBio e per la nostra missione di portare i radiofarmaci ai pazienti."

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo e guida l’Europa con il quinto segno positivo consecutivo
12/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo e guida l’Europa con il quinto segno positivo consecutivo
A2A, in Valtellina e Valchiavenna un bilancio da oltre 100 milioni e crescita record dell’idroelettrico
12/09/2025
di Demetrio Rodinò
A2A, in Valtellina e Valchiavenna un bilancio da oltre 100 milioni e crescita record dell’...
Imprese, la CNA segnala lieve calo della pressione fiscale ma restano forti divari territoriali
12/09/2025
di Redazione
Imprese, la CNA segnala lieve calo della pressione fiscale ma restano forti divari territo...
L'Europa a due velocità: bilanci pubblici tra prudenza e spesa per la difesa
12/09/2025
di Redazione
L'Europa a due velocità: bilanci pubblici tra prudenza e spesa per la difesa