Economia

Petrolio: quinta sessione consecutiva di aumento dei prezzi

Redazione
 
Petrolio: quinta sessione consecutiva di aumento dei prezzi
I prezzi del petrolio sono aumentati oggi per la quinta sessione consecutiva, per i timori di un ulteriore aggravamento della situazione in Medio Oriente, mentre si attenuano le preoccupazioni che l'economia statunitense possa cadere in recessione.

Petrolio: quinta sessione consecutiva di aumento dei prezzi

I future sul greggio Brent sono saliti di 22 centesimi (+0,3%), a 79,88 dollari al barile, mentre i future sul greggio US West Texas Intermediate sono saliti di 36 centesimi (+ 0,5%) a 77,20 dollari. L'attenzione del mercato energerico resta alta per il possibile allargamento del conflitto in Medio Oriente, nell'attesa dalla ''risposta'' militare nei confronti di Israele da parte dell'Iran (per l'assassinio a Teheran del leader di Hamas Ismail Haniyeh) e di Hezbollah (per l'eliminazione a Beirut del comandante militare del movimento islamisra Fuad Shukr).

Il Brent ha chiuso la settimana scorsa in rialzo di oltre il 3,5%, mentre il WTI ha guadagnato oltre il 4%, grazie a dati economici favorevoli e alle crescenti speranze di un taglio dei tassi di interesse negli Stati Uniti.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sorpresa nel cedolino di settembre: ecco chi riceverà più soldi dall'Inps
31/08/2025
di Demetrio Rodinò
Sorpresa nel cedolino di settembre: ecco chi riceverà più soldi dall'Inps
Osservatorio Findomestic: ad agosto la fiducia cresce e spinge l'acquisto di auto
31/08/2025
di Redazione
Osservatorio Findomestic: ad agosto la fiducia cresce e spinge l'acquisto di auto
Lavoro in Italia: PMI e giovani si cercano, ma non si incontrano
31/08/2025
di Redazione
Lavoro in Italia: PMI e giovani si cercano, ma non si incontrano
Lo spread ai minimi dal 2010, per l’Italia un tesoretto da 13 miliardi
30/08/2025
di Redazione
Lo spread ai minimi dal 2010, per l’Italia un tesoretto da 13 miliardi