Economia

Petrolio: i prezzi recuperano in parte le perdite di ieri

Redazione
 
Petrolio: i prezzi recuperano in parte le perdite di ieri
I prezzi del petrolio sono rimbalzati oggi di oltre l'1%, in parte riducendo le perdite della sessione precedente. Ieri i prezzi erano scesi risentendo delle preoccupazioni per l'offerta legate alle forti tensione nello scenario geo-politico del Medio Oriente, dove si teme una escalation del conflitto, il suo allargamento al Libano e un coinvolgimento diretto dell'Iran.

Petrolio: i prezzi recuperano in parte le perdite di ieri

Ad acuire le preoccupazioni è giunta ieri la notizia che cinque militari americani, in servizio in una base in Iraq sono rimasti feriti in un attacco, sulla cui natura non sono state ancora formulate ipotesi. Il petrolio è stato sostenuto anche dal fatto che l'attività del settore dei servizi negli Stati Uniti, il maggiore consumatore di petrolio al mondo, è rimbalzata dal minimo di quattro anni registrato a luglio.

Anche le preoccupazioni per la minore produzione del giacimento petrolifero libico Sharara da 210.000 barili al giorno hanno sostenuto i prezzi. La produzione del giacimento, uno dei più grandi del Paese, è diminuita di circa il 20% a causa delle proteste in corso.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Manovra, prudenza e margini ridotti secondo OSPC
18/10/2025
di Redazione
Manovra, prudenza e margini ridotti secondo OSPC
Calabria e Campania a rischio povertà
18/10/2025
di Redazione
Calabria e Campania a rischio povertà
Eurostat, boom del turismo in Europa
18/10/2025
di Redazione
Eurostat, boom del turismo in Europa
Il Made in Italy del “Bello e Ben Fatto”
18/10/2025
di Redazione
Il Made in Italy del “Bello e Ben Fatto”