Economia

Filiera della pelle: fatturato in calo dell'8,6%

Redazione
 
Filiera della pelle: fatturato in calo dell'8,6%

Fiera Milano ospiterà, dal 23 al 25 febbraio MICAM Milano, il salone internazionale della calzatura: occasione per il confronto fra 853 brand (di cui 415 italiani) che rappresentano il settore. In occasione dell'inaugurazione, la filiera della pelle di Confindustria Accessori Moda ha presentato i dati economici relativi ai settori di calzatura, pelletteria, concia e abbigliamento in pelle, col fatturato in calo dell'8,6% nel 2024, arrivando a 30 miliardi di euro.

Filiera della pelle: fatturato in calo dell'8,6%

Negativi anche i dati dell'export, sceso dell'8,2% fino a 25 miliardi di euro, e dell'import, calato del 4,5% fino a 11,5 miliardi di euro. Per quanto riguarda la divisione geografica, calano Francia e Germania (-0,5% e -0,2% rispettivamente), con Spagna e Polonia che salgono entrambe del 10,6%.

Crolla del 59,1& l'export verso la Svizzera (per la scelta dei marchi di sostituire i transiti nei depositi elvetici con spedizioni dirette verso i mercati finali di destinazione),mentre calano del 3,9% i dati verso gli Usa, con forte incertezza sul futuro legata alla nuova amministrazione.

Capitolo Asia:  sale l'export verso Giappone (+8,8%), Hong Kong (+4,8%) ed Emirati Arabi (+37,1%), cala invece quello verso Corea del Sud (-14,4%) e Cina (-9,5%).

A commentare tramite una nota, Giovanna Ceolini, presidente di Confindustria Accessori Moda: “Il made in Italy, come mostrano i dati sull’export, soprattutto in alcuni Paesi, continua a essere apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo, grazie alla qualità, al design e all’eccellenza del nostro saper fare. In questa prospettiva, acquista ancora maggiore importanza l’accordo firmato poche settimane fa con il Maeci, volto a sostenere l’eccellenza e la competitività delle imprese italiane nel mondo. Ci tengo a sottolineare, però, come in una situazione in cui aziende e lavoratori sono estremamente in affanno, sia necessario un supporto da parte del Governo, con interventi strutturati e a lungo termine, per sostenere il comparto ed evitare di perdere manodopera, lavoratori e posti di lavoro".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
17/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
17/07/2025
Redazione
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
17/07/2025
Redazione
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
Recrowd si conferma leader del crowdfunding immobiliare secondo il report del Politecnico di Milano
17/07/2025
Redazione
Recrowd si conferma leader del crowdfunding immobiliare secondo il report del Politecnico ...