Economia

Pasqua: volano i prezzi di colombe (+20%) e uova di cioccolata (+5,4%)

Redazione
 
Pasqua: volano i prezzi di colombe (+20%) e uova di cioccolata (+5,4%)

La primavera è nell'aria, le vetrine si colorano di fiocchi e cioccolato, ma quest'anno l'acquisto dei dolci pasquali potrebbe lasciare un retrogusto… amaro. Stando ad un'indagine condotta da Altroconsumo tra Milano e Roma, infatti, quest’anno la Pasqua vede un rincaro significativo sia per le regine della tavola in festa: le colombe e le uova di cioccolato.

Pasqua: volano i prezzi di colombe (+20%) e uova di cioccolata (+5,4%)

Partiamo dal simbolo per eccellenza di questa ricorrenza: la colomba. Se l'anno scorso l'aumento dei prezzi era stato quasi impercettibile (solo l'1%), quest'anno la musica è cambiata, e di parecchio. Altroconsumo ha registrato un aumento medio del 20% per le colombe pasquali rispetto al 2024. A guidare questa impennata è soprattutto la classica colomba, il cui prezzo al chilo è schizzato da 9,98 euro a ben 11,96 euro. Ma attenzione, perché la forbice dei prezzi è davvero ampia.

E così ci si può imbattere in colombe classiche a partire da un invitante 3,99 euro al chilo sino a cifre che superano i 30 euro, arrivando in alcuni casi a toccare i 31,90 euro. E le colombe "speciali", quelle con farciture golose che ci fanno venire l'acquolina in bocca? Anche loro non sono state risparmiate, con un aumento più contenuto, intorno al 10%, e un prezzo medio di 14,06 euro al chilo.

L’associazione lancia poi un avvertimento che suona come un consiglio da amico: occhio alle confezioni. Spesso infatti le colombe più piccole costano quanto le classiche, ma il prezzo al chilo lievita inesorabilmente. E per chi ama l'artigianalità? In questo caso si parla di un piccolo lusso, con prezzi medi che si aggirano sui 38,40 euro al chilo, ma che in alcune pasticcerie possono raggiungere la cifra, quasi incredibile, di 50 euro. Passando all'altro protagonista della Pasqua, l'uovo di cioccolato, l'indagine di Altroconsumo non è più tenera. Rispetto al 2024, il prezzo medio è aumentato del 5,4%.

Ma confrontando i prezzi con quelli del 2023, il rincaro sale a un non trascurabile 13,1%. Attenzione, questi sono aumenti percentuali, ci ricorda Altroconsumo, ma il costo effettivo si fa sentire. Il prezzo medio per un uovo di cioccolato si attesta sui 56,10 euro al chilo, ma per le varianti più pregiate, magari con sorprese esclusive o cioccolato di alta qualità, si possono toccare vette di 131 euro al chilo, con aumenti che in alcuni casi arrivano a sfiorare il 30%.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Notizie dello stesso argomento
La Bce ferma i tassi al 2%, Lagarde: “L’economia cresce ma le prospettive restano incerte”
30/10/2025
Redazione
La Bce ferma i tassi al 2%, Lagarde: “L’economia cresce ma le prospettive restano incerte”
Euro digitale, la BCE entra nella nuova fase, primo test nel 2027, possibile emissione nel 2029
30/10/2025
Redazione
Euro digitale, la BCE entra nella nuova fase, primo test nel 2027, possibile emissione nel...
Le cattive notizie sull'utile spingono al ribasso le azioni di Meta, che perdono quasi il 12%
30/10/2025
Redazione
Le cattive notizie sull'utile spingono al ribasso le azioni di Meta, che perdono quasi il ...
150 anni di Risparmio Postale, la fiducia degli italiani che ha costruito il Paese
30/10/2025
Redazione
Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane hanno celebrato oggi i 150 anni del Risparmio P...