Attualità

È morto Papa Francesco

Redazione
 
È morto Papa Francesco

Papa Francesco è morto oggi. Ad annunciarlo è stato il Vaticano, che ha reso noto che il decesso è avvenuto alle 7:35 di questa mattina. Aveva 88 anni e la sua ultima uscita pubblica era stata ieri quando, visibilmente affaticato, aveva impartito la benedizione Urbi et Orbi davanti ad una piazza san Pietro gremita di fedeli.

È morto Papa Francesco

Jorge Mario Bergoglio era stato stato eletto nel 2013, diventando il primo pontefice latinoamericano. Il decesso è avvenuto poche settimane dopo essere stato dimesso dal Gemelli, dove era stato ricoverato per una grave polmonite. Considerato da alcuni un audace riformatore e da altri poco propenso a difendere la tradizione, il pontefice ha avuto, tra i punti fondamentali del suo papato, lotta agli scandali sessuali nel clero.

Jorge Mario Bergoglio è stato eletto papa il 13 marzo 2013, sorprendendo molti osservatori della Chiesa che avevano considerato il religioso argentino, noto per la sua preoccupazione per i poveri, un estraneo. Cercò di proiettare semplicità nel ruolo grandioso e non prese mai possesso degli appartamenti papali nel Palazzo Apostolico utilizzati dai suoi predecessori, affermando di preferire vivere in un ambiente comunitario per la sua "salute psicologica", a Santa Marta.

Ha ereditato una Chiesa sotto attacco a causa di uno scandalo di abusi sessuali su minori e lacerata da lotte intestine nella burocrazia vaticana, ed è stato eletto con il chiaro mandato di ristabilire l'ordine.
Ma con l'avanzare del suo papato, ha dovuto affrontare aspre critiche da parte dei conservatori, che lo accusavano di aver distrutto le tradizioni più care. Si attirò anche l'ira dei progressisti, che ritenevano che avrebbe dovuto fare molto di più per rimodellare la Chiesa bimillenaria.

Mentre lottava contro il dissenso interno, Francesco è diventato una superstar mondiale, richiamando folle immense nei suoi numerosi viaggi all'estero, promuovendo instancabilmente il dialogo interreligioso e la pace, schierandosi dalla parte degli emarginati, come i migranti.

Fatto unico nei tempi moderni, per gran parte del mandato di Francesco in Vaticano c'erano due uomini vestiti di bianco, mentre il suo predecessore Benedetto XVI aveva scelto di continuare a vivere nella Santa Sede dopo le sue sconvolgenti dimissioni del 2013, che avevano aperto la strada a un nuovo pontefice.

Benedetto, eroe della causa conservatrice, è morto nel dicembre 2022, lasciando solo Francesco sulla scena papale.
Francesco ha nominato circa l'80% dei cardinali elettori che sceglieranno il prossimo papa, aumentando la possibilità che il suo successore continui con le sue politiche progressiste, nonostante la forte resistenza dei tradizionalisti.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congresso
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congress...
La pubblicità una cosa, la realtà un'altra. Come nel caso di Autostrade per l'Italia
19/07/2025
di Redazione
La pubblicità una cosa, la realtà un'altra. Come nel caso di Autostrade per l'Italia
Dolce, fresco, neurologicamente irresistibile: elogio del gelato
19/07/2025
Barbara Leone
Dolce, fresco, neurologicamente irresistibile: elogio del gelato
Open Arms: il braccio di ferro tra i giudici di Palermo e Salvini finisce direttamente in Cassazione
18/07/2025
Redazione
Open Arms: il braccio di ferro tra i giudici di Palermo e Salvini finisce direttamente in ...