Esteri

Trump annuncia la pace tra Israele e Hamas: “Un grande giorno per il mondo”

Redazione
 
Trump annuncia la pace tra Israele e Hamas: “Un grande giorno per il mondo”
Donald Trump ha ufficializzato quella che potrebbe essere una delle svolte diplomatiche più significative degli ultimi decenni: Israele e Hamas hanno firmato la prima fase del piano di pace per Gaza. L’accordo, mediato da Stati Uniti, Qatar, Egitto e Turchia, prevede il cessate il fuoco, il ritiro delle truppe israeliane dalla Striscia e la liberazione di tutti gli ostaggi detenuti da Hamas. “Sono molto orgoglioso di annunciare che Israele e Hamas hanno sottoscritto la prima fase del nostro piano di pace. Tutte le parti saranno trattate equamente. Questo è un grande giorno per il mondo arabo e musulmano, Israele, le nazioni circostanti e gli Stati Uniti”, ha scritto Trump sul suo social Truth.

Trump annuncia la pace tra Israele e Hamas: “Un grande giorno per il mondo”

La firma segna il primo passo concreto verso la fine di un conflitto che in due anni ha provocato oltre 67mila vittime palestinesi e un logoramento politico e umanitario senza precedenti. Il ministero degli Esteri del Qatar ha confermato l’accordo, precisando che i dettagli operativi saranno diffusi nelle prossime ore, in sostanza: tregua immediata, ritiro progressivo delle forze israeliane e avvio di un processo di scambio tra prigionieri e ostaggi.

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu, in un messaggio diffuso dal suo ufficio, ha definito “un grande giorno per Israele” l’intesa appena raggiunta. “Domani convocherò il governo per approvare l’accordo e riportare a casa tutti i nostri cari ostaggi. Ringrazio dal profondo del cuore il presidente Donald Trump e il suo team per il loro impegno in questa sacra missione di liberazione. Con l’aiuto di Dio continueremo a espandere la pace con i nostri vicini”, ha dichiarato.

Da parte sua, Hamas ha annunciato “la fine della guerra a Gaza, il ritiro delle forze israeliane, l’ingresso di aiuti e lo scambio di prigionieri, dopo negoziati responsabili e seri condotti insieme alle fazioni palestinesi”. Il movimento ha espresso gratitudine ai mediatori di Qatar, Egitto e Turchia, ringraziando anche Trump “per aver posto fine alla guerra e ottenuto il ritiro completo dalla Striscia”.

L’intesa si basa sulla proposta di pace presentata dal presidente americano il 29 settembre, poi rielaborata nelle ultime ore. Secondo le anticipazioni, la liberazione degli ostaggi dovrebbe avvenire “entro 72 ore” dall’approvazione formale del governo israeliano, prevista per domani. Trump, in un’intervista a Fox News, ha aggiunto che il rilascio potrebbe avvenire già lunedì. Ha affermato: “Questo va oltre Gaza, si tratta della pace in Medio Oriente. Gaza diventerà un luogo pacifico e sicuro. Gli Stati Uniti resteranno impegnati per garantirne la prosperità, insieme ai Paesi della regione che contribuiranno alla ricostruzione”.

Un curioso retroscena ha accompagnato l’annuncio. Durante una riunione alla Casa Bianca, il senatore Marco Rubio è stato fotografato mentre consegnava a Trump un biglietto con scritto “Very close” e la frase “Abbiamo bisogno che approvi un post su Truth appena possibile”. Due ore dopo, il presidente pubblicava il messaggio ufficiale sull’accordo, anticipando tutti i canali diplomatici. L’episodio, diventato virale, mostra il ruolo centrale della comunicazione diretta del presidente nel dettare i tempi della diplomazia e nel plasmare la narrativa globale di un evento che Trump ha definito “storico e senza precedenti”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Tre settimane in carcere e, voilà, Sarkozy annuncia un libro sulla sua detenzione
21/11/2025
Redazione
Tre settimane in carcere e, voilà, Sarkozy annuncia un libro sulla sua detenzione
Il governo giapponese annuncia un piano da 135 miliardi di dollari per stimolare l'economia
21/11/2025
Redazione
Il governo giapponese annuncia un piano da 135 miliardi di dollari per stimolare l'economi...
Giappone: l'inflazione ai massimi da luglio
21/11/2025
Redazione
Giappone: l'inflazione ai massimi da luglio
World Media Headlines: il controverso piano di pace in Ucraina dell'amministrazione Trump
21/11/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: il controverso piano di pace in Ucraina dell'amministrazione Trump