Economia

OMER, ricavi in crescita e nuovo slancio con il programma INNORAIL

Redazione
 
OMER, ricavi in crescita e nuovo slancio con il programma INNORAIL
OMER S.p.A., società attiva nella componentistica e negli arredi interni per il trasporto ferroviario, ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati in crescita, confermando il trend positivo degli ultimi anni. I ricavi consolidati sono saliti a 47,9 milioni di euro (+22% rispetto ai 39,3 milioni del primo semestre 2024), trainati dall’aumento dei volumi produttivi e dal completamento del primo treno del progetto “Dolce Vita”.

OMER, ricavi in crescita e nuovo slancio con il programma INNORAIL

L’EBITDA si attesta a 9,1 milioni (+14% su base annua), con un margine del 19%, mentre l’utile netto si mantiene stabile a 4,5 milioni. Il patrimonio netto cresce a 67,1 milioni, in aumento rispetto ai 64,8 milioni di fine 2024, e la posizione finanziaria netta resta positiva per 18,1 milioni. Il backlog raggiunge 169 milioni di euro, garantendo una visibilità di almeno due anni di attività.

Il semestre è stato caratterizzato anche dall’avvio di INNORAIL, il nuovo programma di sviluppo da 28 milioni di euro approvato da Invitalia, destinato al potenziamento del sito produttivo di Carini (PA). L’iniziativa prevede l’implementazione di nuove tecnologie, processi digitali e infrastrutture per accrescere capacità e flessibilità produttiva, migliorando al contempo sostenibilità ed efficienza. Il contratto di sviluppo prevede un contributo pubblico fino al 50% degli investimenti, con il restante a carico della società e tramite supporto bancario.

“Questi risultati confermano la solidità del nostro piano industriale e la fiducia nella capacità di OMER di crescere in modo sostenibile – ha dichiarato l’amministratore delegato Giuseppe Russello –. Grazie al programma INNORAIL ci prepariamo a rispondere alle nuove sfide del mercato ferroviario, sempre più orientato a soluzioni tecnologiche e innovative”.

Per i prossimi mesi, la società prevede di mantenere la traiettoria positiva, puntando sul completamento del nuovo plant B4, sull’ottimizzazione del capitale circolante e sul rafforzamento delle attività di ricerca e sviluppo. Con una domanda in crescita e un portafoglio ordini solido, OMER si prepara ad affrontare la seconda parte del 2025 con fiducia e investimenti mirati.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enel sigla il più grande collocamento obbligazionario del 2025 tra le utility europee
24/09/2025
Redazione
Enel sigla il più grande collocamento obbligazionario del 2025 tra le utility europee
BeNewtral debutta sul mercato e presenta il progetto ReBind
24/09/2025
Redazione
BeNewtral debutta sul mercato e presenta il progetto ReBind
Musica, nel 2024 in Europa ricavi a 5,7 miliardi: crescita del 9,1%
24/09/2025
Redazione
La musica europea vive un momento di straordinaria vitalità
Sviluppo strategico e management del non profit, il Master che guarda al futuro con la guida di Massimo Lapucci
23/09/2025
di Redazione
Sviluppo strategico e management del non profit, il Master che guarda al futuro con la gui...