Attualità

Olimpiadi: ritirate per motivi sanitari le bottiglie di metallo a marchio Paris 2024

Redazione
 
Olimpiadi: ritirate per motivi sanitari le bottiglie di metallo a marchio Paris 2024
A pochi giorni dalla cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici, scoppia il caso delle bottiglie d'acqua in metallo (in pratica delle borracce) con il marchio Paris 2024 che sono state ritirate, per decisioni delle autorità francesi, perché i controlli hanno rilevato livelli eccessivi di bisfenolo A, un interferente endocrino.

Olimpiadi: ritirate per motivi sanitari le bottiglie di metallo a marchio Paris 2024

Secondo quanto viene affermato dal sito web governativo Rappel Conso, le bottiglie - prodotte dall'azienda francese Vilac - contengono livelli di sostanza chimica "non conformi alle normative". La decisione di ritirare le bottiglie è stata immediatamente resa efficace. Le bottiglie, vendute in Francia da fine agosto 2023 a inizio giugno, non sono più disponibili sullo shop online di Vilac.

Gli organizzatori della competizione olimpica hanno riferito che sono in corso contatti con il produttore per capire quali siano le cause della non conformità e, quindi, garantire che vengano adottate le misure appropriate.
Il provvedimento di ritiro delle bottiglie (al momento non ci sono informazioni su quante ne siano state ritirate) collega al fatto che il bisfenolo A è vietato in Francia dal 2015 dopo essere stato associato a problemi di salute, tra cui il cancro al seno e l'infertilità.
Vilac ha prodotto tutta una serie di oggetti su licenza degli organizzatori dei Giochi con il logo della manifestazione.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Black Friday, italiani più spendaccioni. Cresce il budget e l’AI diventa decisiva nelle scelte d’acquisto
22/11/2025
di Redazione
Black Friday, italiani più spendaccioni. Cresce il budget e l’AI diventa decisiva nelle sc...
Generali interviene in Friuli-Venezia Giulia, misure straordinarie per famiglie e imprese colpite dall’alluvione
22/11/2025
di Redazione
Generali interviene in Friuli-Venezia Giulia, misure straordinarie per famiglie e imprese ...
Poltronesofà subisce attacco hacker, violati dati anagrafici e di contatto dei clienti
21/11/2025
di Redazione
Poltronesofà subisce attacco hacker, violati dati anagrafici e di contatto dei clienti
Test medicina sotto accusa, Codacons prepara il ricorso al TAR
21/11/2025
di Redazione
Test medicina sotto accusa, Codacons prepara il ricorso al TAR