Economia

Dall'Ocse nuovi brutti segnali per l'Italia: il Pil 2025 ''tagliato'' dello 0,2%; dello 0,3 nel 2026

Redazione
 
Dall'Ocse nuovi brutti segnali per l'Italia: il Pil 2025 ''tagliato'' dello 0,2%; dello 0,3 nel 2026

L'Ocse ha tagliato le stime sull'economia italiana nel suo rapporto annuale, pubblicato oggi. L'organizzazione ha ridotto le stime di crescita del Prodotto interno lordo italiano allo 0,7% per quest'anno e allo 0,9% per il prossimo, con tagli che sono, rispettivamente, dello 0,2 e dello 0,3 rispetto alle precedenti stime, che risalgono allo scorso dicembre.

Dall'Ocse nuovi brutti segnali per l'Italia: il Pil 2025 ''tagliato'' dello 0,2%; dello 0,3 nel 2026

Nell'Economic Outlook, l'Ocse prevede per l'inflazione registri una crescita dei prezzi all'1,7% quest'anno (con un calo dello 0,4% rispetto alla previsione di dicembre) e all'1,9% nel 2026 (da 2%).
L'Ocse, per l'inflazione di base, prevede per quest'anno una contrazione dal 2,2% del 2024 all'1,8%.

Per l'anno prossimo, secondo l'organismo, la previsione è quella di una inflazione core all'1,9% (-0,1%). L'Ocse riserva, quindi, una bocciatura per l'Italia (così come per Francia e Giappone) sulle dinamiche salariali, che, alla fine dello scorso anno, non avevano consentito di recuperare che erano stati raggiunti prima della pandemia.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Debito pubblico in calo a maggio, salgono le entrate fiscali nei primi cinque mesi
15/07/2025
Redazione
Debito pubblico in calo a maggio, salgono le entrate fiscali nei primi cinque mesi
Accordo finale sul contratto bancari siglato con Fabi, ridotto l’orario per i part-time
15/07/2025
Redazione
Accordo finale sul contratto bancari siglato con Fabi, ridotto l’orario per i part-time
Sogin, intervista a Gian Luca Artizzu: Doveroso investire nel nucleare per la competitività industriale italiana
15/07/2025
Romolo Martelloni
Sogin, intervista a Gian Luca Artizzu: "Doveroso investire nel nucleare per la competitivi...
Casta Diva Group cresce nel primo semestre 2025 e punta a superare i 100 milioni di euro di produzione
15/07/2025
Redazione
Casta Diva Group cresce nel primo semestre 2025 e punta a superare i 100 milioni di euro d...