Il Premio Nobel per la pace 2025 è stato assegnato a Maria Corina Machado, l'esponente dell'opposizione venezuelana. Un riconoscimento, ha detto il comitato del Premio, ad una '' coraggiosa e impegnata paladina della pace".
Nobel per la Pace a Maria Corina Machado, leader dell'opposizione in Venezuela
Con il Premio si è voluto riconoscere ''l'instancabile lavoro'' di Maria Corina Machado "nel promuovere i diritti democratici del popolo venezuelano e per la sua lotta per raggiungere una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia".
"Machado riceve il Premio Nobel per la Pace innanzitutto per i suoi sforzi per promuovere la democrazia in Venezuela", ha affermato il comitato. "Ma la democrazia è in declino anche a livello internazionale. La democrazia, intesa come il diritto di esprimere liberamente la propria opinione, di votare e di essere rappresentati nei governi elettivi, è il fondamento della pace sia all'interno dei Paesi che tra i Paesi".
"Maria Corina Machado ha guidato la lotta per la democrazia di fronte al crescente autoritarismo in Venezuela. La signora Machado ha studiato ingegneria e finanza e ha avuto una breve carriera nel mondo degli affari", ha dichiarato il Comitato per il Nobel. "Nel 1992 ha fondato la Fondazione Atenea, che opera a favore dei bambini di strada di Caracas. Dieci anni dopo è stata tra i fondatori di Súmate, che promuove elezioni libere ed eque e ha condotto attività di formazione e monitoraggio elettorale. Nel 2010 è stata eletta all'Assemblea Nazionale, ottenendo un numero record di voti. Il regime l'ha espulsa dall'incarico nel 2014. La signora Machado guida il partito di opposizione Vente Venezuela e nel 2017 ha contribuito a fondare l'alleanza Soy Venezuela, che unisce le forze pro-democrazia del Paese al di là delle divisioni politiche".
L'annuncio è stato fatto oggi, ma la cerimonia di premiazione vera e propria avrà luogo il 10 dicembre a Oslo, in Norvegia.
"La democrazia è una precondizione per una pace duratura", ha affermato il comitato. "Tuttavia, viviamo in un mondo in cui la democrazia è in ritirata, dove sempre più regimi autoritari sfidano le norme e ricorrono alla violenza. La rigida presa del potere da parte del regime venezuelano e la sua repressione della popolazione non sono uniche al mondo. Osserviamo le stesse tendenze a livello globale: lo stato di diritto violato da chi detiene il potere, i media liberi messi a tacere, i critici incarcerati e le società spinte verso un regime autoritario e la militarizzazione. Nel 2024 si sono tenute più elezioni che mai, ma sempre meno sono libere ed eque".
"Maria Corina Machado soddisfa tutti e tre i criteri stabiliti nel testamento di Alfred Nobel per la selezione di un vincitore del Premio Nobel per la Pace. Ha unito l'opposizione del suo Paese. Non ha mai vacillato nel resistere alla militarizzazione della società venezuelana. È stata ferma nel suo sostegno a una transizione pacifica verso la democrazia", ha affermato il comitato.
L'anno scorso, Nihon Hidankyo, un gruppo giapponese contrario alle armi nucleari, ha vinto il premio Nobel per la pace per il suo lavoro a favore dell'abolizione delle armi nucleari. Il Comitato norvegese per il Nobel ha affermato che la testimonianza degli Hibakusha, i sopravvissuti di Hiroshima e Nagasaki, è unica in questo contesto più ampio e che la loro prospettiva aiuta a "generare e consolidare un'opposizione diffusa alle armi nucleari in tutto il mondo, attingendo a storie personali, creando campagne educative basate sulla loro esperienza e diffondendo urgenti avvertimenti contro la diffusione e l'uso delle armi nucleari".
Sono stati presentati 338 candidati al Premio Nobel per la Pace 2025, di cui 244 individui e 94 organizzazioni. Si tratta di un aumento significativo rispetto allo scorso anno, quando i candidati erano 286. Il numero più alto di candidati fino ad oggi è stato registrato nel 2016, quando i candidati erano 376.
L'elenco dei candidati al Premio Nobel per la Pace viene reso pubblico 50 anni dopo l'assegnazione del premio, in conformità con gli statuti della Fondazione Nobel.