Ambiente & Sostenibilità

NextGeo accelera sulla sostenibilità, pubblicato il Bilancio 2024 con focus su clima, persone e innovazione

Redazione
 
NextGeo accelera sulla sostenibilità, pubblicato il Bilancio 2024 con focus su clima, persone e innovazione

Next Geosolutions, realtà di riferimento nel settore delle geoscienze marine e delle infrastrutture offshore per il comparto energetico, ha pubblicato su base volontaria il Bilancio di Sostenibilità 2024, rafforzando il proprio impegno verso la neutralità climatica e l’adozione dei principi ESG. La società, quotata su Euronext Growth Milan, dimostra così una visione chiara: crescita sostenibile, centralità delle persone e transizione energetica globale.

NextGeo accelera sulla sostenibilità, pubblicato il Bilancio 2024 con focus su clima, persone e innovazione

Il documento, redatto secondo gli Standard ESRS e in linea con i requisiti della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), rende conto in modo trasparente delle performance ambientali, sociali e di governance raggiunte nel 2024. È il segnale tangibile di una strategia integrata e strutturata, fondata su dati, obiettivi misurabili e un percorso concreto verso la decarbonizzazione.

Il CEO Giovanni Ranieri (in foto) ha sottolineato che i risultati conseguiti rappresentano “una solida base per traguardi ancora più ambiziosi”, citando tra le priorità l’espansione delle energie rinnovabili, la riduzione delle emissioni di carbonio e l’adozione di tecnologie innovative. Il 2024 ha registrato una crescita del fatturato fino a 200 milioni di euro, come ricordato dal CFO Giuseppe Maffia, grazie anche alla spinta della quotazione in Borsa e a una gestione efficiente del capitale.

NextGeo ha adottato un modello di governance etico e trasparente, con strumenti come il Codice Etico e il Modello 231 per prevenire i rischi illeciti e monitorare in modo continuo i fornitori. La strategia aziendale si basa su integrità, trasparenza e conformità normativa, punti fermi per garantire fiducia e stabilità agli stakeholder.

NextGeo valorizza il capitale umano promuovendo un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e orientato alla crescita. L’azienda ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere e ha istituito un Comitato dedicato alla Diversity & Inclusion. Inoltre, ha adottato una policy sui Diritti Umani conforme ai principali standard internazionali e punta su formazione continua e sviluppo professionale come pilastri della competitività.

La sicurezza sul lavoro, soprattutto in ambito offshore, è al centro della gestione operativa. Certificata ISO 9001, ISO 45001 e Safety Culture Ladder, la società ha implementato un sistema di risk assessment, sorveglianza e miglioramento continuo secondo il modello PDCA, mitigando i rischi e tutelando i lavoratori.

NextGeo punta alla neutralità climatica entro il 2050, adottando pratiche di green procurement, riduzione delle emissioni e monitoraggio ambientale continuo. Le emissioni climalteranti, inclusi CO₂, SOx e NOx, vengono rendicontate mensilmente, con attenzione anche ai consumi energetici delle sedi e agli spostamenti del personale. Nel 2024, non si sono registrati incidenti con impatti ambientali significativi, confermando l’efficacia del sistema di gestione ambientale.

Il bilancio evidenzia un impegno concreto verso la circolarità, tutela della biodiversità e una profonda consapevolezza dei rischi legati al cambiamento climatico, integrando la sostenibilità come leva strategica per affrontare le sfide future.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
A Roma il nuovo progetto INWIT-Legambiente
04/08/2025
Redazione
A Roma il nuovo progetto INWIT-Legambiente
NextGeo accelera sulla sostenibilità, pubblicato il Bilancio 2024 con focus su clima, persone e innovazione
04/08/2025
Redazione
NextGeo accelera sulla sostenibilità, pubblicato il Bilancio 2024 con focus su clima, pers...
LG Chem ed Enilive avviano in Corea il primo impianto HVO e SAF, produzione attiva dal 2027
04/08/2025
Redazione
LG Chem ed Enilive avviano in Corea il primo impianto HVO e SAF, produzione attiva dal 202...
A2A ed ERG: accordo per la fornitura di 2,7 TWh di energia rinnovabile da fonte eolica
01/08/2025
Redazione
A2A ed ERG: accordo per la fornitura di 2,7 TWh di energia rinnovabile da fonte eolica