Economia

NEXTCHEM (MAIRE) inaugura “NX Engineering District” a Catania

Maire
 
NEXTCHEM (MAIRE) inaugura “NX Engineering District” a Catania
Inaugurato oggi, alla presenza delle istituzioni locali, l’”NX Engineering District” di Catania, il nuovo centro di ingegneria a elevato contenuto tecnologico di NEXTCHEM (MAIRE).

L’NX Engineering District, ubicato presso il Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia, si inserisce in un contesto territoriale ad alto potenziale di sviluppo, grazie alla presenza di un solido tessuto industriale e di un sistema formativo di alto livello. Da anni MAIRE collabora con l’Università degli Studi di Catania, convinti che il confronto con le università e i centri di formazione tecnico-professionale del territorio sia determinante per selezionare ingegneri e tecnici qualificati e per lo sviluppo personale e professionale all'interno di una realtà internazionale e dinamica come quella del Gruppo.

Il nuovo centro di ingegneria punta a diventare un nuovo polo di attrazione per coinvolgere questi talenti nel campo dell’innovazione e della tecnologia a supporto della transizione energetica. Obiettivo è creare un polo con più di 200 professionisti, con un elevato profilo in tema di competenze tecnologiche. Un impegno, quello che MAIRE si assume con il territorio, fondamentale per arricchire ulteriormente l'innovazione e la ricerca nel campo dell’economia circolare e della chimica verde.

Enrico Trantino, Sindaco di Catania, ha dichiarato: "Oggi inauguriamo un nuovo polo di innovazione per la nostra Città. Un messaggio importante che testimonia la nostra capacità di attrazione di eccellenze e la storica competenza ed elevata qualità delle professionalità sul territorio. Questa importante iniziativa di MAIRE rappresenta un nuovo vettore di crescita e sviluppo che potrà contribuire ad arginare la fuga di cervelli e di talenti dal Mezzogiorno. Siamo onorati di essere parte di questo progetto totalmente votato al futuro".

Fabrizio Di Amato, Presidente di MAIRE, ha commentato: “L’apertura di questo nuovo polo tecnologico a Catania risponde all’esigenza di accogliere e formare competenze ingegneristiche e tecniche che siano in grado di interpretare e anticipare i problemi di una società in grande evoluzione. Siamo certi, che entrare in dialogo con il territorio siciliano ci consentirà di affrontare con un nuovo sguardo le sfide della transizione energetica ed elaborare soluzioni sostenibili, volte alla riduzione dell'impatto ambientale, puntando allo sviluppo e alla valorizzazione locale dei talenti”.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”