Economia

Next Geosolutions si aggiudica contratti da 41 milioni per progetti HVDC tra Scozia e Inghilterra

Redazione
 
Next Geosolutions si aggiudica contratti da 41 milioni per progetti HVDC tra Scozia e Inghilterra

Next Geosolutions, leader internazionale nelle geoscienze marine e nei servizi per le costruzioni offshore, ha annunciato l’aggiudicazione di due contratti del valore complessivo di circa 41 milioni di euro con Prysmian Group. I contratti riguardano i rilievi dettagliati per la progettazione dei sistemi di cavi elettrici sottomarini dei progetti Eastern Green Link (EGL) 1 e 2, infrastrutture che potenzieranno il collegamento energetico tra Scozia e Inghilterra.

Next Geosolutions si aggiudica contratti da 41 milioni per progetti HVDC tra Scozia e Inghilterra

Darren Robertson, General Manager di Next Geosolutions UKCS Ltd, ha sottolineato che questi progetti testimoniano il ruolo cruciale della società nella transizione energetica: “Siamo onorati di  contribuire a questi progetti cruciali, che rafforzeranno l'infrastruttura energetica del Regno Unito. Questo  progetto, gestito da Next Geosolutions UKCS Ltd, riflette sia la continuità delle nostre collaborazioni di successo  con leader del settore come National Grid e SSENT, sia la nostra consolidata partnership con Prysmian Group,  che ci ha affidato l'esecuzione di questi servizi di rilievo di primaria importanza. Insieme, questi risultati  rafforzano ulteriormente la nostra posizione di fornitore di fiducia di servizi di alta qualità e di soluzioni  innovative per la transizione energetica”.

In particolare, EGL 1, una superstrada elettrica HVDC da 2GW, sarà sviluppata da SP Energy Networks e National Grid Electricity Transmission, mentre EGL 2 sarà realizzata da SSEN e National Grid. Entrambi i progetti mirano a rafforzare la rete energetica rinnovabile del Regno Unito. Prysmian, EPCI contractor per i cavi, ha scelto NextGeo per le attività di rilievo.

Le operazioni includono indagini topografiche e rilevamenti geofisici e geotecnici lungo i corridoi nearshore e offshore. Per EGL 1, i lavori inizieranno nel secondo trimestre del 2025 e termineranno entro la fine dell'anno, mentre quelli per EGL 2 si svolgeranno nel 2026. Le operazioni impiegheranno imbarcazioni dotate di tecnologia avanzata, come ROTV MacArtney Focus e ROV Schilling Work-Class HD.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”