Economia

Nexi aggiorna il sistema RTGS della Reserve Bank of New Zealand

Redazione
 
Nexi aggiorna il sistema RTGS della Reserve Bank of New Zealand
Nexi rafforza la sua presenza internazionale con un nuovo traguardo, la PayTech europea ha completato l’aggiornamento del sistema RTGS (Real Time Gross Settlement) della Reserve Bank of New Zealand, l’infrastruttura centrale dei pagamenti ad alto valore utilizzata da banche e istituzioni finanziarie del Paese. Solo nel 2024 il sistema ha gestito transazioni giornaliere per circa 25 miliardi di dollari, a conferma del suo ruolo vitale per la stabilità del sistema economico neozelandese.

Nexi aggiorna il sistema RTGS della Reserve Bank of New Zealand

L’aggiornamento garantisce maggiore rapidità ed efficienza nelle operazioni, con un’infrastruttura solida e sicura allineata ai protocolli Swift ISO 20022. La piattaforma consente così un miglioramento nell’accuratezza delle transazioni, nell’interoperabilità tra sistemi e nella protezione da minacce informatiche, aspetti centrali in un contesto finanziario globale sempre più digitalizzato e interconnesso.

“Quella in Nuova Zelanda è la quinta implementazione del nostro sistema RTGS a livello mondiale, ha dichiarato Renato Martini, Digital Banking Solutions Director di Nexi (in foto), e rafforza la nostra leadership internazionale. Le nostre competenze tecnologiche sono oggi indispensabili per adeguare le piattaforme di pagamento transfrontaliero agli standard normativi più recenti e alle esigenze specifiche delle valute locali”.

Dal lato neozelandese, Ben Watterreus, responsabile del supporto applicativo e delle operazioni tecniche della RBNZ, ha sottolineato l’importanza della collaborazione: “Siamo orgogliosi di aver introdotto una soluzione che soddisfa gli standard globali e rafforza le prestazioni di un’infrastruttura fondamentale per la nostra economia. Con Nexi e gli altri partner abbiamo compiuto un passo importante per garantire crescita e stabilità al sistema finanziario del Paese”.

La soluzione sviluppata da Nexi si distingue per modularità e flessibilità, elementi che consentono alle banche centrali di modellare i sistemi in base alle proprie necessità, mantenendo al contempo un allineamento con le best practice internazionali.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...