Economia

Elon Musk domina la nuova Forbes 400: mai così ricchi i miliardari americani

Redazione
 
Elon Musk domina la nuova Forbes 400: mai così ricchi i miliardari americani

Negli Stati Uniti la ricchezza sembra non conoscere rallentamenti, nemmeno di fronte a inflazione e dazi. La nuova classifica Forbes 400, che ogni anno passa in rassegna i patrimoni più imponenti d’America, restituisce un quadro sfolgorante: il patrimonio complessivo dei suoi membri ha raggiunto quota 6.600 miliardi di dollari, con un incremento di ben 1.200 miliardi rispetto all’edizione precedente.

Elon Musk domina la nuova Forbes 400: mai così ricchi i miliardari americani

Al vertice, con un distacco che pare siderale, si conferma Elon Musk. L’imprenditore visionario, padre di Tesla e SpaceX, ha accumulato secondo Forbes una fortuna di 428 miliardi di dollari, un record storico che lo rende la prima persona, da quando la classifica è nata nel 1982, a superare la soglia dei 400 miliardi.

L’ultimo anno è stato per lui un’accelerazione inarrestabile: +184 miliardi, frutto soprattutto dell’impennata del titolo Tesla (+56%) e dell’aumento di valore di SpaceX e della più recente creatura, xAI. Alle sue spalle, in seconda posizione, si colloca Larry Ellison, cofondatore di Oracle, che ha visto crescere il proprio patrimonio fino a 276 miliardi, beneficiando del +60% del titolo della società.

Terzo gradino del podio per Mark Zuckerberg, che grazie a Meta e al rialzo del 42% delle sue azioni può vantare 253 miliardi, 72 in più rispetto allo scorso anno. Il resto della top ten conferma il predominio delle grandi corporation tecnologiche. Jeff Bezos, fondatore di Amazon, si assesta al quarto posto con 241 miliardi, seguito dai due padri di Google, Larry Page (179 miliardi) e Sergey Brin (166 miliardi). Settima posizione per Steve Ballmer, ex CEO di Microsoft, con 153 miliardi, e subito dietro Jensen Huang, anima di Nvidia, che raggiunge quota 151 miliardi grazie all’inarrestabile boom dei semiconduttori. Nono posto per Warren Buffett, il decano della finanza americana, con 150 miliardi, e a chiudere la top ten c’è Michael Dell con 129 miliardi.

La fotografia scattata da Forbes mostra un élite in netta crescita: sono quindici le persone con patrimoni superiori ai 100 miliardi, tre in più rispetto a un anno fa. Eppure, non tutti hanno visto aumentare le proprie fortune. Il caso più emblematico è quello di Bill Gates che, dopo 34 anni, scivola fuori dalla top ten e si ferma al tredicesimo posto con 107 miliardi. Sul fronte femminile, il primato spetta ad Alice Walton, erede del colosso Walmart, che con i suoi 106 miliardi diventa la prima donna a superare la soglia dei 100 miliardi nella storia della Forbes 400.

In classifica figura anche Melinda French Gates, ex moglie di Bill, che occupa la 33esima posizione con 29 miliardi. In totale le donne presenti sono 62, cinque in meno rispetto al 2024, segno di un panorama ancora fortemente sbilanciato verso l’universo maschile. Un altro elemento significativo è la crescita dei cosiddetti self-made billionaires, coloro che hanno costruito la propria ricchezza senza eredità. La loro quota è passata dal 67% del 2024 al 71% del 2025. Il volto più giovane di questa categoria è Edwin Chen, fondatore e amministratore delegato di Surge AI: a 37 anni vanta già un patrimonio di 18 miliardi, che lo rende il più giovane miliardario della classifica.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva”
29/10/2025
di Redazione
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva...
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
29/10/2025
di Redazione
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
29/10/2025
di Redazione
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
Carta Dedicata a te, 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane
29/10/2025
di Redazione
Carta "Dedicata a te", 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane