Economia

Misery Index Confcommercio: disagio sociale al minimo storico (8,9, -0,4 su agosto)

Barbara Leone
 
Misery Index Confcommercio: disagio sociale al minimo storico (8,9, -0,4 su agosto)
A settembre, il disagio sociale misurato dal Misery Index Confcommercio ha registrato un nuovo minimo, attestandosi a 8,9, con una riduzione di quattro decimi rispetto al mese precedente. Questo dato - si legge in una nota Confcommercio - risulta particolarmente significativo poiché sintetizza un contesto caratterizzato da una disoccupazione stabile al 6,7% e da un rallentamento dell'inflazione dei beni e servizi ad alta frequenza di acquisto, che è scesa dallo 0,5% dell'anno precedente all'1,1%".

Misery Index Confcommercio: disagio sociale al minimo storico (8,9, -0,4 su agosto)

In particolare, la rilevazione del mercato del lavoro evidenzia una diminuzione di 63 mila occupati rispetto ad agosto, ma con una contestuale flessione della disoccupazione che è scesa di 14 mila unità, mantenendo il tasso di disoccupazione ufficiale al 6,1%, livello che non si registrava dal 2007. L'inflazione dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto si conferma in rallentamento, con una crescita annua dello 0,5%, che risulta inferiore di sei decimi rispetto al mese precedente. Questo indicatore suggerisce una lieve distensione dei prezzi, anche se i dati preliminari di ottobre suggeriscono una possibile inversione di tendenza, con una previsione di crescita dell'1%.

Mariano Bella, direttore dell'Ufficio Studi, ha commentato: “Aumentano i timori sulla possibilità di mantenere, nei prossimi mesi, l’area del disagio sociale ai livelli attuali. Il maggior ricorso a forme d’integrazione salariale e il progressivo aumento degli inattivi rappresentano il segnale di un possibile deterioramento, a breve, del mercato del lavoro”. Osservazioni che, evidentemente, sollevano dubbi sulla sostenibilità della tendenza positiva e sulla capacità del mercato di mantenere questi livelli di occupazione e inflazione.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
Garofalo Health Care rafforza la sua presenza a Roma con l’acquisizione della Casa di Cura Città di Roma
18/07/2025
di Demetrio Rodinò
Garofalo Health Care rafforza la sua presenza a Roma con l’acquisizione della Casa di Cura...
Piazza Affari tiene il passo dell’Europa con Iveco protagonista del listino
18/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari tiene il passo dell’Europa con Iveco protagonista del listino
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione e crescita
18/07/2025
di Demetrio Rodinò
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione...