Trumpeide

Migranti, ennesima giravolta di Trump: "Irregolari restino se lavorano nel turismo e in agricoltura"

Redazione
 
Migranti, ennesima giravolta di Trump: 'Irregolari restino se lavorano nel turismo e in agricoltura'

Dando ancora una volta prova di come sia sempre pronto a cambiare idea, Donald Trump, dopo avere scatenato una crociata contro gli immigrati clandestini, ora dice di avere un piano per consentire loro di lavorare legalmente negli Stati Uniti nel settore del commercio e dell'agricoltura. Guarda caso, i due settori dai quali si solo levate le maggiori proteste perché le espulsioni di massa predicate da Trump avrebbero colpito buona parte della manodopera impiegata nei campi e negli hotel.

Migranti, ennesima giravolta di Trump: "Irregolari restino se lavorano nel turismo e in agricoltura"

In linea con i suoi soliti comportamenti, le parole di Trump sono state abbastanza vaghe, quando ha detto che l'Amministrazione avrebbe consentito di riportare persone "fantastiche" che "lavorano sodo" e che "se ne vanno... in modo gentile". In sostanza, ai clandestini che lavorano nell'industria dell'accoglienza e in agricoltura sarà consentito di lasciare il Paese e di tornarvi come lavoratori legali, se i loro datori di lavoro garantiranno per loro.

Trump ha affermato durante l'incontro con i giornalisti presenti che "dobbiamo prenderci cura dei nostri agricoltori, degli hotel e, sapete, dei vari luoghi in cui si rivolgono e in cui hanno bisogno di persone".
"Quindi un agricoltore arriverà con una lettera riguardante certe persone, dicendo che sono fantastiche, che lavorano sodo. Rallenteremo un po' le cose per loro, e poi alla fine li riporteremo indietro. Se ne andranno. Torneranno come lavoratori legali", ha detto il presidente, anche se non si è ben capito cosa intendesse con "rallentare un po' le cose per loro".

L'amministrazione ha investito risorse nell'arresto, nella detenzione e nella deportazione di immigrati clandestini per onorare la promessa elettorale di Trump di condurre una storica deportazione di massa di immigrati dagli Stati Uniti.

"Lavoreremo con loro fin dall'inizio, cercando di farli rientrare legalmente. Questo è un vero incentivo. Altrimenti non torneranno mai più. Non saranno mai ammessi una volta trascorso un certo periodo di tempo, che probabilmente sarà di 60 giorni", ha detto.

Né molto di più s'è capito dalla ''spiegazione'' data, in merito, dalla portavoce della Casa Bianca Kush Desai, secondo cui l'amministrazione Trump "è impegnata a rispettare il mandato che il popolo americano ha dato al presidente Trump con un approccio che coinvolga l'intero governo per proteggere i nostri confini, far rispettare le nostre leggi sull'immigrazione, deportare in massa i migranti illegali criminali e mettere l'America al primo posto".

Secondo il Dipartimento dell'Agricoltura, circa il 40% dei lavoratori agricoli statunitensi è clandestino . Nel 2023, circa 1,1 milioni di persone senza documenti lavoravano nel settore alberghiero (hotel e ristoranti), pari a circa il 7,6% della forza lavoro, secondo un'analisi dell'American Immigration Council , un'organizzazione legale che si batte per l'immigrazione.

Si stima che l'amministrazione abbia deportato quasi 300 persone il mese scorso, la maggior parte delle quali originarie del Venezuela, in una megaprigione a El Salvador. Gli agenti dell'immigrazione hanno anche arrestato persone in case, scuole e università al momento del loro arrivo per i controlli di immigrazione o in caso di violazioni del codice della strada.

A febbraio, l'Immigration and Customs Enforcement (ICE), insieme ai funzionari del Texas, ha effettuato diversi arresti in una comunità del Texas dove molti proprietari di case sono latinoamericani , fermando alcune persone mentre si dirigevano al lavoro. L'ICE ha dichiarato all'epoca che molti di loro avevano precedenti penali.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L'amico Trump azzanna l'Ue, che non ci sta
12/07/2025
di Diego Minuti
L'"amico" Trump azzanna l'Ue, che non ci sta
Trump piega la politica commerciale Usa per difendere i suoi amici stranieri, come Bolsonaro
10/07/2025
Redazione
Trump piega la politica commerciale Usa per difendere i suoi amici stranieri, come Bolsona...
Shock e rabbia nei Paesi destinatari delle 'lettere tariffarie' di Trump
08/07/2025
Redazione
Shock e rabbia nei Paesi destinatari delle 'lettere tariffarie' di Trump
I Brics nel mirino di Trump: Cambino politiche o tariffe aggiuntive del 10%
07/07/2025
Redazione
I Brics nel mirino di Trump: "Cambino politiche o tariffe aggiuntive del 10%"