Automotive

Usa: il mercato punisce Tesla, dopo l'annuncio di Musk di un nuovo partito

Redazione
 
Usa: il mercato punisce Tesla, dopo l'annuncio di Musk di un nuovo partito

Le azioni del produttore di auto elettriche Tesla, di Elon Musk, hanno registrato un brusco calo nelle contrattazioni pre-mercato di oggi, dopo che il miliardario ha annunciato l’intenzione di fondare un nuovo partito politico. Questa mattina, alle 4,30, ora della costa Est degli Stati Uniti, il titolo era in calo del 7,13%.

Usa: il mercato punisce Tesla, dopo l'annuncio di Musk di un nuovo partito

Musk ha dichiarato nel fine settimana che il partito si chiamerà “America Party” e che potrebbe concentrarsi “solo su 2 o 3 seggi al Senato e 8-10 distretti alla Camera”. Ha suggerito che questo sarebbe “sufficiente per fungere da voto decisivo sulle leggi controverse, garantendo che servano la vera volontà del popolo”.

Il coinvolgimento del miliardario in politica è stato motivo di contesa per gli investitori. All’inizio di quest’anno, Musk faceva parte del cosiddetto Dipartimento per l’Efficienza del Governo e ha collaborato a stretto contatto con il presidente Donald Trump, una mossa considerata potenzialmente dannosa per il marchio Tesla.

Musk ha lasciato DOGE a maggio, contribuendo al successo delle azioni Tesla. Ora il ritorno del miliardario della tecnologia nell’arena politica sta innervosendo gli investitori.

L'annuncio di Musk è visto dagli analisti come la sua determinazione a scendere sempre di più in politica e sfidare l’establishment di Washington. Ma questo sarebbe l'esatto contrario di quello che gli investitori/azionisti di Tesla vorrebbero che prendesse in questo periodo cruciale per la storia della casa automobilistica.

Le precedenti incursioni politiche di Musk gli hanno fatto guadagnare inizialmente le lodi di Trump, ma in seguito si è attirato le ire del presidente degli Stati Uniti.
I due si sono scontrati su diversi aspetti politici, tra cui il disegno di legge di bilancio di Trump che, secondo Musk, aumenterà il debito pubblico americano. Musk ha contestato in particolare i tagli ai crediti d’imposta e il sostegno all’energia solare, eolica e ai veicoli elettrici.

Domenica Trump ha definito “ridicola” la decisione di Musk di fondare un partito politico, aggiungendo che il capo di Tesla era “completamente uscito dai binari”.
Tesla ha registrato un calo del 14% delle consegne di auto su base annua nel secondo trimestre, deludendo le aspettative. L’azienda si trova ad affrontare una concorrenza sempre più agguerrita, soprattutto nel suo mercato chiave, la Cina.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Ottobre positivo per il mercato dei rimorchi: +12,4%
19/11/2025
UNRAE
Ottobre positivo per il mercato dei rimorchi: +12,4%
Ferrari lancia M-Tech Alfredo Ferrari, a Maranello l'ecosistema educativo per gli innovatori del futuro
19/11/2025
Redazione
Ferrari lancia M-Tech Alfredo Ferrari, a Maranello l'ecosistema educativo per gli innovato...
Usa: accordo Ford-Amazon per vendere, sul sito web, veicoli usati provenienti da concessionarie
18/11/2025
Redazione
Usa: accordo Ford-Amazon per vendere, sul sito web, veicoli usati provenienti da concessio...
Hyundai punta sul futuro, 85,8 miliardi per rivoluzionare AI, robotica ed energia pulita
17/11/2025
Redazione
Hyundai punta sul futuro, 85,8 miliardi per rivoluzionare AI, robotica ed energia pulita