Economia

Mediocredito Centrale e BdM Banca sostengono gli investimenti esteri di Kimbo

Redazione
 
Mediocredito Centrale e BdM Banca sostengono gli investimenti esteri di Kimbo

Mediocredito Centrale e BdM Banca supportano il piano di investimenti di Kimbo con un finanziamento del valore di 5 milioni di euro e durata di 5 anni (erogato nell'ambito del plafond da 50 milioni stanziato dalle banche del gruppo MCC per sostenere il comparto torrefazione).

Mediocredito Centrale e BdM Banca sostengono gli investimenti esteri di Kimbo

Le risorse alimenteranno il nuovo piano industriale che Kimbo, che vede il Gruppo impegnato in un processo di crescita estera fino al 2029.

Luca Piccini, Direttore della Business Unit Internazionale di Kimbo, ha dichiarato: “La nostra missione è far conoscere ovunque nel mondo il caffè di Napoli, non solo come prodotto di eccellenza, ma come esperienza unica, capace di unire persone e culture diverse. L’internazionalizzazione è un pilastro fondamentale per la nostra crescita”.

“Nel piano 2025/29 sono previsti infatti investimenti importanti sia in capacità produttiva sia a supporto dello sviluppo del business in Italia e all’estero: dall’Est Europa alla Francia, dal Regno Unito agli USA”, ha aggiunto Massimo Iasi, Group CFO di Kimbo (in foto).

Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale, ha spiegato: “In un momento complesso per la filiera del caffè, siamo particolarmente orgogliosi di supportare Kimbo, vera e propria eccellenza agroalimentare del Mezzogiorno, e i suoi progetti di crescita. Con questa operazione, MCC e BdM confermano il proprio sostegno alle realtà che uniscono tradizione, sostenibilità e capacità di competere sui mercati internazionali, generando un impatto positivo nei territori in cui operano”.

“Poter contribuire allo sviluppo di Kimbo, simbolo di eccellenza e qualità anche a livello internazionale, è per noi motivo di grande soddisfazione. Come banca di territorio, è nostro compito accompagnare la crescita delle imprese locali, favorendo investimenti e competitività, perché valorizzare realtà come questa significa generare sviluppo sostenibile e prospettive concrete per la comunità” ha spiegato Giovanni Castello, Responsabile Commerciale di BdM Banca.

Mario Rubino, Chairman di Kimbo, ha concluso: “Il mercato del caffè è fortemente segnato da criticità legate all’aumento dei costi del caffè crudo, ma noi di Kimbo abbiamo scelto con forza di non scendere a compromessi perché siamo convinti che la nostra qualità, costruita con impegno nell’arco di tutta la nostra storia, sia un valore primario da difendere”.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo, Azimut brilla e Mediobanca cede terreno
30/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo, Azimut brilla e Mediobanca cede terreno
Italia, 8 miliardi dal turismo internazionale, il WTTC scommette sul futuro del Paese
30/09/2025
Redazione
Italia, 8 miliardi dal turismo internazionale, il WTTC scommette sul futuro del Paese
Anima Alternative accompagna Apheon nell’acquisizione di Golmar Italia
30/09/2025
Redazione
Anima Alternative accompagna Apheon nell’acquisizione di Golmar Italia
Mutui, tassi stabili, fisso al 3,24% e variabile al 2,67%, cresce l’interesse per le soluzioni green
30/09/2025
Redazione
Mutui, tassi stabili, fisso al 3,24% e variabile al 2,67%, cresce l’interesse per le soluz...