Esteri

Medio Oriente: il Pentagono muove le sue pedine nella regione, preparandosi alla guerra

Redazione
 
Medio Oriente: il Pentagono muove le sue pedine nella regione, preparandosi alla guerra

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump minaccia l'Iran di una azione militare. Ma qual è, ad oggi, il dispositivo che gli Usa possono usare per dare seguito alle minacce di Trump? Secondo gli analisti, l'Us Navy dispone di due gruppi d'attacco di portaerei, uno guidato dalla USS Nimitz e l'altro dalla USS Carl Vinson, da impiegare in caso di emergenza in Medio Oriente.

Medio Oriente: il Pentagono muove le sue pedine nella regione, preparandosi alla guerra

Secondo quanto affermato dai funzionari statunitensi, il gruppo USS Nimitz ha lasciato lunedì le acque del Sud-Est asiatico per dirigersi nella regione dove si sarebbe unito al gruppo USS Vinson, che si trova in Medio Oriente per un periodo di circa sette mesi.

Sia la Nimitz che la Vinson sono portaerei di classe Nimitz, alimentate da due reattori nucleari. Con una lunghezza di quasi 330 metri e un dislocamento di quasi 100.000 tonnellate, sono tra le navi da guerra più grandi del mondo, con un equipaggio di oltre 5.000 persone.

Possono trasportare oltre 60 velivoli, tra cui caccia stealth F-35 (solo sul Vinson), caccia F/A-18, jet da guerra elettronica EA-18, aerei da controllo e allerta precoce aviotrasportati E-2 ed elicotteri. Alla portaerei si uniscono nel gruppo d'attacco i cacciatorpediniere lanciamissili e/o gli incrociatori lanciamissili, responsabili della difesa aerea e della guerra antisommergibile del gruppo.

La dotazione d'attacco che hanno cacciatorpediniere e incrociatori è costituita anche da missili da crociera Tomahawk, capaci di colpire bersagli distanti anche centinaia di chilometri dalle navi. Non è escluso che, nell'area, possa trovarsi anche un sottomarino d'attacco rapido, che può anche lanciare missili da crociera Tomahawk. Ma è solo una ipotesi, dal momento che la Marina raramente ne rivela movimenti e posizioni.

Intanto, l'ambasciatore israeliano negli Stati Uniti Yechiel Leiter ha dichiarato alla CNN che i sistemi di difesa missilistica forniti dagli Stati Uniti a Israele , tra cui il THAAD, hanno contribuito a salvare "centinaia forse migliaia di vite" da quando il conflitto si è intensificato.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi: il Canada si compatta dopo l'annuncio di Trump
01/08/2025
Redazione
Dazi: il Canada si compatta dopo l'annuncio di Trump
Dazi: Trump ridisegna la mappa dei partner commerciali degli Stati Uniti
01/08/2025
Redazione
Dazi: Trump ridisegna la mappa dei partner commerciali degli Stati Uniti
Teheran a secco, il “giorno zero” si avvicina: l’Iran affronta la sua peggiore crisi idrica
01/08/2025
Redazione
Teheran a secco, il “giorno zero” si avvicina: l’Iran affronta la sua peggiore crisi idric...
World Media Headlines: dazi, sanzioni e crisi umanitaria a Gaza al centro del dibattito globale
01/08/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: dazi, sanzioni e crisi umanitaria a Gaza al centro del dibattito gl...