Esteri

Medio Oriente: Israele riprende a colpire obiettivi a Beirut

Redazione
 
Medio Oriente: Israele riprende a colpire obiettivi a Beirut

Israele ha effettuato almeno quattro attacchi in territorio libanese, colpendo un edificio nella periferia meridionale di Beirut, nota come Dahieh, mezz'ora dopo che le Forze di difesa israeliane avevano emesso un ordine di evacuazione per i residenti della zona.

Medio Oriente: Israele riprende a colpire obiettivi a Beirut

Secondo l'agenzia di stampa nazionale libanese (ANN), Israele ha inizialmente effettuato tre bombardamenti "di avvertimento", prendendo di mira il quartiere di Al Yamous, nel distretto di Al Hadath.
Poco dopo, gli aerei da guerra israeliani hanno lanciato un "violento attacco" con tre proiettili nella stessa zona, provocando la distruzione di un magazzino e "danni a diversi edifici e auto", ha affermato ANN, senza fornire ulteriori dettagli.

Non si sono ancora registrate vittime in questa ondata di bombardamenti nella zona, dove, secondo i media statali, alcuni vicini hanno sparato verso l'alto "per avvertire la popolazione di evacuare la zona minacciata dal nemico israeliano".

Gli attentati sono avvenuti pochi minuti dopo che l'esercito israeliano aveva ordinato l'evacuazione di un edificio a Dahieh, una delle zone più colpite dai raid aerei israeliani durante la guerra del 2024 contro il gruppo libanese Hezbollah.

Gli aerei israeliani avevano bombardato pesantemente Dahieh tra settembre, ottobre e novembre 2024, nell'ambito di un'escalation contro Hezbollah, eliminandone la leadership, tra cui il suo leader Hassan Nasrallah.
Da allora, e nonostante gli attacchi israeliani siano diventati meno frequenti in seguito alla firma di un cessate il fuoco con il Libano nel novembre 2024, Israele è tornato occasionalmente ad attaccare la zona, sostenendo che il gruppo sciita sta cercando di ristabilire la propria presenza.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Francia: nel secondo trimestre del 2025, una accelerazione moderata
30/07/2025
Redazione
Francia: nel secondo trimestre del 2025, una accelerazione moderata
L'inflazione in Australia ai minimi dal 2021
30/07/2025
Redazione
L'inflazione in Australia ai minimi dal 2021
Spagna: fiammata dell'inflazione, a +2,7, con un aumento dello 0,4% rispetto a giugno
30/07/2025
Redazione
Spagna: fiammata dell'inflazione, a +2,7, con un aumento dello 0,4% rispetto a giugno
Usa: segnali discordanti dal mercato del lavoro, che mostra una fase di raffreddamento
30/07/2025
Redazione
Usa: segnali discordanti dal mercato del lavoro, che mostra una fase di raffreddamento