Esteri

Cessate il fuoco in Medio Oriente, Biden: "Ora tocca ad Hamas"

Redazione
 
Cessate il fuoco in Medio Oriente, Biden: 'Ora tocca ad Hamas'
Dopo avere incassato il successo del lungo lavoro del Dipartimento di Stato, conclusosi con un accordo per un cessate il fuoco, entrato in vigore la scorsa notte lungo il confine tra Israele e Libano, il presidente americano Joe Biden ha detto che questo passo, per come esso è stato articolato, potrebbe aprire la strada ad una ''cessazione permanente delle ostilità".
L'accordo prevede che, nell'arco dei prossimi 60 giorni, Israele ritirerà gradualmente le sue forze, con l'esercito libanese a dispiegarsi nelle aree lasciate dall'IDF, mentre a Hezbollah, ha detto Biden, non sarà permesso di ricostruire infrastrutture o minacciare la sicurezza di Israele.

Grazie all'intesa, i civili di entrambe le parti (quelli libanesi sarebbero circa un milione; 60 mila gli israeliani), ha affermato il presidente, "potranno presto tornare in sicurezza nelle loro comunità e cominciare a ricostruire le loro case o scuole, le loro fattorie, le loro attività e le loro stesse vite".
"Siamo determinati a far sì che questo conflitto non si trasformi in un altro ciclo di violenza", ha affermato Biden, "e quindi gli Stati Uniti, con il pieno sostegno della Francia e degli altri nostri alleati, si sono impegnati a collaborare con Israele e Libano per garantire che questo accordo venga pienamente attuato".

Biden ha quindi concentrato il suo discorso su Hamas, chiedendo al movimento islamista di scegliere cosa fare per evitare la prosecuzione di un conflitto che è già ora devastante.
"Troppi civili a Gaza hanno sofferto fin troppo, e Hamas si è rifiutata per mesi e mesi di negoziare un cessate il fuoco in buona fede e un accordo sugli ostaggi - ha detto Biden -. E così ora Hamas ha una scelta da fare. La loro unica via d'uscita è rilasciare gli ostaggi, compresi i cittadini americani, che tengono. Nel frattempo, porre fine ai combattimenti, il che renderebbe possibile un'ondata di aiuti umanitari".

"L'annuncio di oggi ci avvicina alla realizzazione del programma positivo che abbiamo portato avanti durante tutta la mia presidenza, una visione per il futuro del Medio Oriente, dove regni la pace, la prosperità e l'integrazione oltre i confini", ha affermato Biden che, ad un giornalista gli ha chiesto se avrebbe ottenuto un cessate il fuoco a Gaza prima di lasciare l'incarico, ha risposto: "Penso di sì. Spero di sì. Sto pregando".
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziati di pace restano al palo
04/09/2025
di Redazione
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziat...
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli record
04/09/2025
di Diego Minuti
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli reco...
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni
03/09/2025
di Redazione
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni
Xi mostra i muscoli: missili, droni e armi laser nella parata che sfida l’Occidente
03/09/2025
Xi mostra i muscoli: missili, droni e armi laser nella parata che sfida l’Occidente