Economia

Mattarella: “Il risparmio è un bene comune, motore di coesione e sviluppo”

Redazione
 
Mattarella: “Il risparmio è un bene comune, motore di coesione e sviluppo”
Nella Giornata Mondiale del Risparmio, giunta alla sua 101esima edizione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha richiamato con parole dense di significato il valore civico e costituzionale di una virtù troppo spesso data per scontata. Il risparmio, ha sottolineato nel messaggio inviato a Giovanni Azzone, presidente dell’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio S.p.A., non è soltanto una prudente gestione delle risorse familiari, ma un pilastro di coesione sociale e di sviluppo collettivo.

Mattarella: “Il risparmio è un bene comune, motore di coesione e sviluppo”

“La Costituzione, sostiene Mattarella, riconosce un alto valore civico al risparmio. La sua immediata finalità corrisponde all’aspirazione delle famiglie di perseguire obiettivi di crescita sociale, di risposta a bisogni, di protezione a fronte di emergenze”. È dunque una risorsa che appartiene non solo ai singoli, ma alla comunità nel suo insieme, e che le istituzioni hanno il dovere di tutelare e indirizzare verso impieghi produttivi.

Il Capo dello Stato ha ricordato come tutelare il risparmio significhi accrescerne il valore, favorendo condizioni economiche e normative che lo rendano leva per l’economia reale e garanzia per le generazioni future. In questo senso, anche l’euro è stato concepito come strumento per proteggere il potere d’acquisto dei cittadini europei, rafforzando la stabilità e la fiducia nel sistema economico comune.

La sfida, osserva Mattarella, è costruire un percorso capace di rendere resiliente il sistema produttivo, dalle grandi imprese alle piccole realtà artigiane, dalle comunità locali alle famiglie, ampliando la platea di chi può partecipare attivamente alla crescita del Paese. Il risparmio, se valorizzato con strumenti adeguati di investimento e protezione, diventa un motore di inclusione e innovazione, un ponte tra presente e futuro.

Il Presidente ha infine ricordato il ruolo delle fondazioni di origine bancaria, custodi e promotrici del valore del risparmio come bene collettivo. Un ruolo, ha aggiunto, che merita il sostegno e il riconoscimento delle istituzioni, come confermato dal recente aggiornamento del protocollo Acri-Mef, volto a rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato nel segno della responsabilità sociale.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva”
29/10/2025
di Redazione
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva...
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
29/10/2025
di Redazione
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
29/10/2025
di Redazione
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
Carta Dedicata a te, 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane
29/10/2025
di Redazione
Carta "Dedicata a te", 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane