Economia

MAIRE: NEXTCHEM e Siemens Energy avviano una partnership

Redazione
 
MAIRE: NEXTCHEM e Siemens Energy avviano una partnership

MAIRE ha comunicato la firma di un Memorandum of Understanding tra NEXTCHEM e Siemens Energy, finalizzato al cooperare a sviluppo e commercializzazione di una innovativa cella a combustibile a metanolo ad alta temperatura, basata su una soluzione modulare di nuova concezione.

MAIRE: NEXTCHEM e Siemens Energy avviano una partnership

L’attenzione iniziale sarà rivolta al segmento di mercato degli yacht di alta gamma, considerato il mercato di riferimento per la prima adozione, per poi estendersi anche oltre il settore marittimo.

NEXTCHEM si concentrerà sulla progettazione e fornitura dell’innovativo modulo ad alta efficienza della cella a combustibile a metanolo, mentre Siemens Energy metterà a frutto la propria esperienza nell’integrazione con i sistemi di bordo, nella completa elettrificazione e nella gestione dell’energia, con l’obiettivo di offrire una soluzione completa ai cantieri navali e agli armatori.

La cella a combustibile riconvertirà il metanolo a basse emissioni di carbonio in idrogeno per la generazione di energia a bordo, consentendo così operazioni a emissioni nette zero dell’imbarcazione sia all’ancora che durante la navigazione. Questa soluzione permetterà di sostituire l’utilizzo di quantità significative di gasolio per uso marittimo, evitando così anche le emissioni di ossidi di azoto e di zolfo, sottoposte a rigida regolamentazione.

Fabio Fritelli, Managing Director di NEXTCHEM, ha detto: “Con questa soluzione di cella a combustibile altamente efficiente e modulare, NEXTCHEM coprirà l’intera catena del valore del metanolo a basse emissioni di carbonio, offrendo una proposta unica in grado di garantire tecnologie di produzione all’avanguardia e, al contempo, abilitare ulteriori utilizzi del metanolo, accelerando così la crescita della domanda e la creazione di un’economia più ampia basata sul metanolo a basse emissioni di carbonio”.

"Questo sviluppo mette in evidenza il valore unico dei principali attori della catena del valore della transizione energetica. Collaborando, valorizziamo le competenze reciproche e le esperienze maturate in settori affini. Le celle a combustibile rappresentano una parte integrante dell’ecosistema delle tecnologie per i combustibili puliti, dall’elettrolisi fino alla generazione e allo stoccaggio di energia elettrica, e trovano applicazione in molteplici settori industriali"
ha commentato Giuseppe Sachero, Vice President, Oil & Gas and Chemical Solutions, Siemens Energy.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo, bene banche e assicurazioni
26/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo, bene banche e assicurazioni
PNRR, altri 2 miliardi per l’agricoltura, rafforzati i contratti di filiera e il parco agrisolare
26/09/2025
Redazione
PNRR, altri 2 miliardi per l’agricoltura, rafforzati i contratti di filiera e il parco agr...
Tajani fissa l'asticella, export italiano a 700 miliardi entro il 2027
26/09/2025
Redazione
Tajani fissa l'asticella, export italiano a 700 miliardi entro il 2027
ABI, Patuelli: Extraprofitti? Non facciamo demagogia. Banche già tassate al 55%
26/09/2025
Redazione
ABI, Patuelli: "Extraprofitti? Non facciamo demagogia. Banche già tassate al 55%"