Economia

Leonardo e Baykar lanciano LBA Systems, nasce nuovo colosso europeo delle tecnologie unmanned

Luca Andrea
 
Leonardo e Baykar lanciano LBA Systems, nasce nuovo colosso europeo delle tecnologie unmanned

Dall’International Paris Air Show arriva una notizia destinata a ridisegnare gli equilibri del comparto aerospace e difesa: Leonardo e Baykar Technologies hanno ufficializzato la nascita di LBA Systems, una joint venture paritetica (50:50) con sede in Italia, interamente dedicata allo sviluppo, produzione e supporto operativo di sistemi aerei unmanned (UAS) di nuova generazione.

Leonardo e Baykar lanciano LBA Systems, nasce nuovo colosso europeo delle tecnologie unmanned

L’annuncio, giunto pochi mesi dopo la firma del Memorandum of Understanding siglato a Roma, segna un passo decisivo verso l’integrazione di competenze industriali avanzate per affrontare le sfide della difesa contemporanea, basata sempre più su tecnologie autonome, intelligenza artificiale e interoperabilità multi-dominio.

La nuova società punterà a diventare un player di riferimento nel settore unmanned, valorizzando le rispettive eccellenze: da un lato Baykar, leader mondiale nello sviluppo e nell’esportazione di UAV militari, dall’altro Leonardo, punto di riferimento europeo nei sistemi elettronici avanzati, nella certificazione e nella gestione integrata di sistemi aeronautici.

“La cooperazione tecnologica è uno strumento essenziale per rispondere alle sfide inedite della sicurezza globale – ha dichiarato Roberto Cingolani, CEO di Leonardo – Con LBA Systems, rafforziamo la nostra presenza internazionale e acceleriamo l’attuazione del nostro Piano Industriale, puntando su piattaforme unmanned interoperabili e ad alta intensità tecnologica”.

Gli fa eco Selçuk Bayraktar, Presidente e CTO di Baykar Technologies: “Questa joint venture non è solo una collaborazione: è un catalizzatore per una nuova generazione di sistemi unmanned intelligenti e mission-ready. Insieme a Leonardo costruiamo soluzioni capaci di affrontare la complessità del futuro con l’ausilio dell’intelligenza artificiale”.

LBA Systems potrà contare sulla progettualità di Baykar nel campo dei velivoli unmanned ad alte prestazioni e sulle tecnologie integrate di Leonardo, che fornirà:

- Sistemi elettronici e sensori di ultima generazione
- Tecnologie di swarming e manned-unmanned teaming (MUM-T)
- Capacità di certificazione e qualifica per mercati europei e NATO

Tra i siti Leonardo coinvolti figurano centri di eccellenza come Ronchi dei Legionari (unmanned systems), Torino (ingegneria e certificazione), Roma Tiburtina (multi-dominio), e Grottaglie, dove verranno prodotti materiali compositi avanzati.

L’accordo va ben oltre la mera produzione di droni: Leonardo e Baykar si impegnano a esplorare ulteriori aree di collaborazione, tra cui:

- Cooperazione commerciale sulle rispettive piattaforme
- Sviluppo congiunto di ecosistemi digitali multi-dominio
- Espansione verso i mercati europei e globali, con particolare attenzione alle esigenze della difesa futura

LBA Systems rappresenta così una mossa strategica in un settore in rapida espansione, dove la sinergia tra piattaforme autonome, tecnologie AI e capacità di interoperabilità sarà determinante per il successo industriale e geopolitico.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Fed taglia i tassi per la prima volta nel 2025, Powell difende l’indipendenza della banca centrale
17/09/2025
di Redazione
La Fed taglia i tassi per la prima volta nel 2025, Powell difende l’indipendenza della ban...
OVS chiude il primo semestre 2025 con utili e ricavi in crescita, record storico per il gruppo
17/09/2025
di Redazione
OVS chiude il primo semestre 2025 con utili e ricavi in crescita, record storico per il gr...
Gas Plus, utile netto raddoppiato nel primo semestre 2025 e forte spinta dalla concessione Longanesi
17/09/2025
di Redazione
Gas Plus, utile netto raddoppiato nel primo semestre 2025 e forte spinta dalla concessione...
Piazza Affari chiude in rosso in attesa della Fed, tonfo delle banche e ribassi sui big del listino
17/09/2025
Redazione
Piazza Affari chiude in rosso in attesa della Fed, tonfo delle banche e ribassi sui big de...