Economia

Lavoro e mobilità, firmato il protocollo tra Sviluppo Lavoro Italia e ASSTRA per formare le competenze del futuro

Redazione
 
Lavoro e mobilità, firmato il protocollo tra Sviluppo Lavoro Italia e ASSTRA per formare le competenze del futuro
La transizione verde e digitale del trasporto pubblico locale entra in una nuova fase. È stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra Sviluppo Lavoro Italia e ASSTRA, l’associazione che riunisce le aziende del trasporto pubblico locale, con l’obiettivo di rafforzare le politiche attive per l’occupazione e promuovere la qualificazione del capitale umano in un settore strategico per la sostenibilità del Paese.

Lavoro e mobilità, firmato il protocollo tra Sviluppo Lavoro Italia e ASSTRA per formare le competenze del futuro

L’accordo nasce dall’esigenza di far dialogare in modo strutturato il mondo delle imprese e quello delle politiche del lavoro e della formazione, per colmare il divario tra domanda e offerta di competenze e rispondere alle trasformazioni tecnologiche e ambientali che stanno cambiando il volto della mobilità.

“La firma del protocollo - ha dichiarato Paola Nicastro, presidente e amministratore delegato di Sviluppo Lavoro Italia - nasce dalla volontà di dare una risposta concreta alle trasformazioni che stanno interessando il trasporto pubblico locale. Le sfide green, digitali e infrastrutturali richiedono nuove competenze e professionalità. L’obiettivo è costruire una filiera integrata che coniughi formazione, apprendimento in contesto lavorativo e inserimento professionale. Solo così il trasporto pubblico potrà contare su lavoratori qualificati, capaci di affrontare le trasformazioni in corso e di generare valore per cittadini e territori”.

Dalla manutenzione dei nuovi veicoli elettrici e a idrogeno alla gestione delle infrastrutture digitali per la mobilità intelligente, le aziende del comparto stanno attraversando una rivoluzione senza precedenti. La sostenibilità energetica e l’efficienza tecnologica impongono la formazione di tecnici specializzati, programmatori, manutentori e operatori con competenze trasversali.

“Il trasporto pubblico locale - ha sottolineato Andrea Gibelli, presidente di ASSTRA - è uno dei settori più interessati dalla transizione energetica e digitale. Le grandi trasformazioni tecnologiche, come l’intelligenza artificiale, e i cambiamenti del mercato del lavoro richiedono un rinnovato impegno nella formazione e nella ricerca di personale qualificato. Questa collaborazione è fondamentale per accompagnare imprese e lavoratori in un cambiamento che richiede nuove competenze ma che offre anche straordinarie opportunità di crescita e innovazione”.

Il protocollo definisce una serie di azioni concrete: analisi dei fabbisogni professionali del settore, campagne di sensibilizzazione per le imprese, coinvolgimento dei soggetti pubblici e privati della formazione, rilevazione delle esigenze occupazionali e attivazione di percorsi formativi in modalità duale, attraverso apprendistato, PCTO e tirocini. il fine ultimo è costruire un ecosistema integrato tra mondo del lavoro, istruzione e imprese, capace di rispondere in modo tempestivo alle esigenze di un comparto in continua evoluzione.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
21/11/2025
Redazione
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
21/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
21/11/2025
Redazione
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manager Europe 2025”
21/11/2025
Redazione
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manag...