Economia

Dazi: Lagarde attacca Trump

Redazione
 
Dazi: Lagarde attacca Trump

I dazi di Trump saranno “negativi” in tutto il mondo, secondo il giudizio della presidenza della Banca centrale europea, Christine Lagarde. “La densità e la durata dell’impatto varieranno a seconda della portata, dei prodotti presi di mira, della sua durata e della presenza o meno di negoziati”, ha affermato durante un’intervista alla radio irlandese Newstalk.

Dazi: Lagarde attacca Trump

La presidente della Bce ha spiegato che, poiché l’escalation dei dazi è "dannosa" per tutte le parti, essa può dare il via a trattative e quindi portare alla rimozione di alcune barriere. Lagarde ha poi affermato che non è ancora chiaro quale potrebbe essere l’accordo con gli Stati Uniti per il resto del mondo.

Nelle ultime settimane e mesi Lagarde ha ripetutamente affermato che le prospettive economiche sono incerte e che le misure dell’amministrazione Trump, così come qualsiasi risposta dei partner commerciali, avrebbero probabilmente pesato sulla crescita economica.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del noleggio di aerei
03/09/2025
di Redazione
Con la cessione di Air Lease per 7,4 miliardi di dollari,  si ridisegna lo scenario del no...
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
02/09/2025
di Redazione
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
02/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale
02/09/2025
di Redazione
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale