Attualità

Contro la dittatura dei filtri: un laboratorio di bellezza autentica per gli adolescenti

Redazione
 
Contro la dittatura dei filtri: un laboratorio di bellezza autentica per gli adolescenti

In un’epoca dominata dai canoni di bellezza irraggiungibili imposti dagli influencer e dalla perfezione artefatta dei social media, imparare a riconoscere la vera bellezza – quella autentica, integrata, profonda – è diventato un atto rivoluzionario. Nell’universo digitale in cui adolescenti e preadolescenti si muovono ogni giorno, il volto filtrato, il corpo rimodellato e l’estetica irreale di celebrità e content creator hanno finito per dettare standard inaccessibili, alimentando insicurezze e disagi psicologici. Per questo motivo, nel 2024, la Società Italiana di Medicina Estetica (SIME) ha deciso di agire, dando vita a un progetto educativo ambizioso e lungimirante: il Laboratorio di bellezza.

Contro la dittatura dei filtri: un laboratorio di bellezza autentica per gli adolescenti

Rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori della Calabria, il progetto nasce con un intento preciso: liberare i giovani dalla schiavitù dell’apparenza e proporre un concetto di bellezza autentico e inclusivo. Ad un anno dalla sua prima realizzazione, gli esperti sono tornati nelle classi per valutare i risultati, riscontrando con soddisfazione che il messaggio ha lasciato un’impronta profonda.

"Il progetto è stato realizzato con le classi di seconda media dell'Istituto comprensivo di Taverna (Catanzaro) e con le terze liceo di un istituto di Cittanova (Reggio Calabria)", spiega ad Adnkronos Rosanna Catizzone, segretario generale della SIME. "L'obiettivo era ambizioso: proporre una nuova idea di bellezza, autentica e libera dagli standard imposti da influencer e celebrità. E la risposta è stata sorprendente".

I ragazzi sono stati invitati a esplorare una visione più ampia del concetto di bellezza, intesa non solo come apparenza, ma come somma armoniosa di aspetti interiori, emotivi, culturali e spirituali. Sono stati affrontati temi come il garbo, l’eleganza dei modi, la grazia, la solidarietà, l’amicizia, la libertà. "Messaggi semplici, ma potenti sono stati ripetuti con forza: ‘La bruttezza non esiste, siete tutti belli così come siete’", racconta Catizzone. Un invito a valorizzarsi, ad accettarsi, a non inseguire modelli irraggiungibili e artefatti.

Parallelamente, si è cercato di decostruire ciò che davvero può essere considerato “brutto”: non un volto segnato o un corpo lontano dagli stereotipi, ma la violenza, l’arroganza, il pregiudizio, il bullismo, il body shaming. Temi gravi, affrontati con metodo e delicatezza, anche attraverso strumenti pedagogici innovativi come il Metaplan e la Simulata. "I ragazzi sono stati protagonisti attivi: hanno guardato video, risposto a domande e condiviso pensieri. Le insegnanti hanno riscontrato un alto livello di partecipazione, soprattutto tra i più giovani, che hanno risposto con entusiasmo, attraverso disegni, messaggi scritti e feedback personali", riferisce l’esperta.

Il risultato più toccante è arrivato a distanza di un anno, quando il team è tornato nelle scuole per valutare l’impatto dell’iniziativa. "Il riscontro più emozionante lo abbiamo avuto un anno dopo: i ragazzi ricordavano i messaggi ricevuti e avevano fatto propri i concetti appresi. Questo dimostra che parlare ai ragazzi con sincerità, senza filtri né giudizi, può davvero produrre un cambiamento profondo", afferma Catizzone.

  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
STEMDays il camp delle ragazze accende la passione per la tecnologia a Torino
01/07/2025
di Demetrio Rodinò
STEMDays il camp delle ragazze accende la passione per la tecnologia a Torino
Italia riscopre il suo tesoro nascosto: via libera al Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria
01/07/2025
Redazione
Italia riscopre il suo tesoro nascosto: via libera al Programma Nazionale di Esplorazione ...
Ancona, al via le offerte per i voli in continuità: tre compagnie si contendono le rotte principali
01/07/2025
Redazione
Ancona, al via le offerte per i voli in continuità: tre compagnie si contendono le rotte p...
Aumentano gli ordini di espulsione nell’UE nel 2025, Francia al primo posto per numero di rimpatri
30/06/2025
Redazione
123.905 cittadini extracomunitari hanno ricevuto un ordine di lasciare un Paese dell’Union...