Economia

La Doria chiude l'esercizio 2024 con un fatturato di 1,27 miliardi di euro (+3,9%)

Redazione
 
La Doria chiude l'esercizio 2024 con un fatturato di 1,27 miliardi di euro (+3,9%)

Nonostante le difficoltà presentate dal contesto economico e geopolitico, La Doria ha registrato un fatturato da 1,27 miliardi di euro per l'esercizio 2024: un dato in crescita di 3,9 punti percentuali su base annua e che tiene conto dell'ampliamento del perimetro legato alle recenti acquisizioni (Clas S.p.A. e il ramo d'azienda di Pastificio Di Martino & f.lli S.p.A., poi diventato La Doria Pasta).

La Doria chiude l'esercizio 2024 con un fatturato di 1,27 miliardi di euro (+3,9%)

La “Linea sughi” ha mostrato un netto miglioramento, risultato attribuibile anche all’acquisizione di Clas. La “Linea legumi, vegetali e pasta in scatola” e la “Linea derivati del pomodoro” hanno segnato un calo, quest’ultimo riconducibile alla minore produzione determinata dalla ridotta disponibilità di pomodoro fresco durante la campagna di trasformazione 2023. La “Linea succhi di frutta e bevande” ha evidenziato una sostanziale stabilità. Le “Altre linee” – che comprendono prodotti non trasformati direttamente dal Gruppo ma commercializzati nel mercato britannico dalla controllata LDH La Doria Ltd – hanno registrato un lieve incremento.

Con riguardo alla composizione del fatturato per marchi, nell’esercizio 2024 il peso delle private labels si è attestato al 93,3%, mentre a livello geografico, l’andamento dei ricavi ha mostrato una crescita sia sui mercati internazionali (+3%), con incidenza dell’83.7% sul fatturato, che sul mercato domestico, dove si è osservato un incremento dell’8,9%. Il principale Paese di sbocco resta la Gran Bretagna, seguita dall’Italia.

Antonio Ferraioli, Presidente e Amministratore Delegato di La Doria (in foto), ha commentato: “Nel 2024 abbiamo consolidato ulteriormente la nostra posizione di mercato nei settori di riferimento e siamo entrati nel mercato della pasta secca come produttore, aspetto che costituisce una grande opportunità di crescita a livello nazionale e internazionale. I risultati del 2024 sono il frutto di una strategia orientata alla resilienza, alla qualità dei prodotti e alla solidità delle relazioni con i nostri partner: in un contesto generale sfidante, abbiamo continuato a investire in efficienza, sostenibilità e innovazione per preparare il terreno all’ulteriore sviluppo futuro del Gruppo. Nel 2024 la Doria ha celebrato 70 anni di storia, passione e dedizione, con la consapevolezza che ogni traguardo raggiunto è il punto di partenza per un nuovo percorso. Guardando al futuro, siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, anche in considerazione delle attuali tensioni geopolitiche e commerciali, ma rimaniamo positivi grazie alla nostra capacità di adattamento a scenari in continua evoluzione e a mutevoli condizioni di mercato”.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Olidata esce dalla black list e guarda alla crescita
16/07/2025
di Redazione
Olidata esce dalla black list e guarda alla crescita
Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrari
16/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrar...
Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo
16/07/2025
Redazione
Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo
Mercato immobiliare corporate in forte ripresa, investimenti in crescita nel primo semestre 2025
16/07/2025
Redazione
Mercato immobiliare corporate in forte ripresa, investimenti in crescita nel primo semestr...