Attualità

James Senese si scusa per la figlia, aveva bloccato con l'auto un passaggio per disabili

Redazione
 
James Senese si scusa per la figlia, aveva bloccato con l'auto un passaggio per disabili

Forse non è sempre vero che il frutto cade vicino all'albero. Perché, se così fosse, oggi James Senese, il musicista napoletano che da decenni occupa la scena artistica partenopea, non sarebbe costretto a scusarsi per il comportamento della figlia, Anna, che ha occupato con la sua auto uno scivolo per disabili e, alle proteste del deputato Francesco Borrelli, ha risposto rivendicando la notorietà del padre come una sorta di lasciapassare verso l'abuso.

James Senese si scusa per la figlia, aveva bloccato con l'auto un passaggio per disabili

Una scesa sconcertante, che ci fa ripiombare nel luogo comune del ''lei non sa chi sono io'' o, come in questo caso, ''lei non sa di chi sono figlia''.
Senese, che ha assistito alla scena e, nella concitazione del momento, ha preso forse con troppa decisione le difese della figlia, oggi si è scusato, dando prova di civiltà e rispetto per la città di cui è, egli stesso, un simbolo.

''Quello che è successo è sbagliato e ingiustificabile — ha detto il musicista —. Essere mia figlia non significa potersi permettere certe cose, anzi. Le mie scuse vanno ai napoletani, al mio popolo e al deputato Borrelli, che ha ragione: anche se è difficile cambiare certe abitudini, bisogna provarci''.
Parole chiare, nette, inequivocabili, che sottolineano come James Senese abbia capito che quanto accaduto è sbagliato e, quindi, continuare a insistere su certi comportamenti di inciviltà mortifica tutti, a cominciare da Napoli e dai napoletani.

Ma l'episodio è stato commentato, prima delle scuse di Senese, dal popolo della tastiera, che ci è andato giù in modo pesante, accusando lo stesso musicista. L'anima del gruppo Napoli Centrale, un gruppo che ha fatto la storia della musica italiana, non solo di quella partenopea, è stato toccato dai toni usati contro di lui.
''Ho sempre parlato al popolo con la mia musica - ha detto - sono sempre stato al loro fianco, provando a far emergere il sentimento, i valori universali, quelli della famiglia, della fratellanza, del lavoro... Sono sempre stato dalla parte del proletariato, dei dimenticati, contro ogni nepotismo''.

Parole che avrebbero dovuto mettere fine alla querelle. Avrebbero perché Anna Senese, quella che ha scatenato tutto l'opposto, con un video in cui, con grande mostra di ori, dice: ''Siete diventati tutti santi, e tutti leoni da tastiera. Cacciate le palline e mettete le facce'', più una sfida e non certo scuse per un comportamento censurabile.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La maturità cambia volto: orale più snello, ma attenzione al silenzio
04/09/2025
di Redazione
La maturità cambia volto: orale più snello, ma attenzione al "silenzio"
Le vittime di Jeffrey Epstein scelgono i gradini del Campidoglio per tornare a chiedere giustizia
04/09/2025
di Diego Minuti
Le vittime di Jeffrey Epstein scelgono i gradini del Campidoglio per tornare a chiedere gi...
Sanremo, battaglia finita: l’Ariston non si tocca
04/09/2025
di Redazione
Sanremo, battaglia finita: l’Ariston non si tocca
Arrestati a Viterbo due turchi armati: paura durante la festa di Santa Rosa
04/09/2025
di Diego Minuti
Arrestati a Viterbo due turchi armati: paura durante la festa di Santa Rosa