Attualità

Italia, regina del turismo 2025

Redazione
 
Italia, regina del turismo 2025
L’Italia si conferma anche nel 2025 una delle mete più ambite dai viaggiatori internazionali, capace di attrarre turisti da ogni angolo del pianeta grazie a un mix irresistibile di arte, cultura, paesaggi unici e cucina d’eccellenza. Lo dimostra il nuovo studio Visa Travel Trends 2025 - Italy Inbound, che analizza le abitudini e le aspettative di spesa dei viaggiatori provenienti da Regno Unito, Stati Uniti, Cina ed Emirati Arabi Uniti.

Italia, regina del turismo 2025

Secondo il report, il Bel Paese conquista per la sua offerta culturale (60%) e per la possibilità di scoprire città iconiche (53%), spesso abbinate a momenti di relax al mare o nella natura (44%). La maggior parte dei turisti organizza itinerari che includono più destinazioni (56%), soggiornando mediamente tra i 4 e i 7 giorni (49%) o oltre 8 giorni (45%). La stagione preferita resta quella tra maggio e settembre (78%), quando l’Italia si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto.

Il budget medio per persona è di circa 2.535 euro, con picchi di 2.900 euro per i turisti americani e 1.890 euro per i britannici. Significativo il dato che un terzo dei visitatori (32%) prevede di spendere di più rispetto all’anno precedente, con un incremento medio del 18%, segno di una crescente propensione a vivere esperienze di qualità.

Tra le principali tendenze spicca il ruolo strategico dei pagamenti digitali, considerati da molti un vero alleato per viaggiare in sicurezza e comodità. Il 25% dei turisti dichiara di voler utilizzare metodi di pagamento digitali in misura maggiore rispetto a quanto fa nel proprio Paese. La scelta è motivata da ragioni di sicurezza (56%), praticità (49%) e ampia accettazione (49%). I pagamenti digitali non vengono usati solo per hotel (76%) e shopping nei grandi store (74%), ma anche per trasporti a lunga distanza (74%) e mobilità urbana (60%), favorendo un turismo più sostenibile e smart.

Stefano M. Stoppani, Country Manager Visa Italia, sottolinea l’impegno dell’azienda nel supportare le imprese locali: «L’Italia continua ad attrarre viaggiatori interessati a esperienze autentiche e disposti a investire tempo e risorse. È fondamentale garantire loro la possibilità di utilizzare strumenti digitali non solo nella fase preparatoria ma anche durante la vacanza, contribuendo così al rafforzamento del tessuto economico locale».

Anche Bea Larregle, Regional Managing Director Southern Europe di Visa, evidenzia l’importanza di offrire soluzioni di pagamento digitali globali, in grado di semplificare l’esperienza dei turisti e creare valore per l’economia locale.

Tra le novità emerse dallo studio, cresce l’interesse per le carte di pagamento che offrono vantaggi esclusivi, come assicurazioni viaggio, tassi di cambio favorevoli e servizi personalizzati. Questo trend è particolarmente forte tra i turisti emiratini (66%) e statunitensi (53%), ma anche tra i viaggiatori britannici (51%).

Un altro aspetto chiave è la crescente digitalizzazione nella pianificazione delle vacanze. Emiratini (32%) e cinesi (21%) utilizzano già l’Intelligenza Artificiale generativa per ricevere consigli su tour, visite guidate e prenotazioni multiple. Visa, in questo contesto, anticipa l’evoluzione dei comportamenti con Visa Intelligent Commerce, un sistema che permetterà agli agenti AI di gestire direttamente anche la fase d’acquisto sulla base delle preferenze personali.

Il segmento premium, infine, è in forte crescita: i turisti high-spender destinano fino al 43% del budget a esperienze esclusive come soggiorni in hotel a 5 stelle, tour privati, personal shopper, percorsi benessere in spa di lusso e cene gourmet in ristoranti stellati. I viaggiatori emiratini si distinguono per la passione verso lo shopping personalizzato (58%), mentre cinesi, emiratini e statunitensi apprezzano l’accesso riservato a musei e monumenti (59%, 55% e 49% rispettivamente).
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Instagram punta sulla musica per battere TikTok. Nelle Storie arrivano le anteprime audio da Spotify
03/07/2025
Redazione
Instagram punta sulla musica per battere TikTok. Nelle Storie arrivano le anteprime audio ...
Alcolock obbligatorio per i recidivi. Parte la stretta di Salvini contro la guida in stato di ebbrezza
03/07/2025
Redazione
Il futuro della sicurezza stradale italiana passa anche dal respiro
Guerre e tensioni globali frenano l’estate degli italiani ma non la cancellano: il turismo resiste tra paure e nuove rotte
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
Guerre e tensioni globali frenano l’estate degli italiani ma non la cancellano: il turismo...
Il Papa lancia un nuovo appello per il Creato: seminare giustizia e speranza per salvare la Terra
02/07/2025
Redazione
Il Papa lancia un nuovo appello per il Creato: seminare giustizia e speranza per salvare l...