Economia

Israele esporterà gas naturale in Egitto, accordo da 35 miliardi di dollari

Redazione
 
Israele esporterà gas naturale in Egitto, accordo da 35 miliardi di dollari

Il giacimento di gas naturale israeliano Leviathan esporterà gas in Egitto per un valore di 35 miliardi di dollari fino al 2040. E' questo il tenore dell'annuncio fatto oggi dal gruppo israeliano NewMed, che gestisce il giacimento insieme a Chevron e a Ratio Energies, anch'essa israeliana.

Israele esporterà gas naturale in Egitto, accordo da 35 miliardi di dollari

Si tratta del più grande accordo di esportazione nella storia di Israele e prevede la cessione di 130.000 milioni di metri cubi di gas naturale in due fasi. La prima, che inizierà nella prima metà del 2026, prevede la vendita di 20.000 milioni di metri cubi, dopo il completamento della costruzione di un terzo gasdotto dal giacimento alla piattaforma di produzione e la messa in funzione della nuova linea di trasmissione tra le coste di Ashdod e Ashkelon, nel sud di Israele.

La seconda fase prevede la vendita di 110 miliardi di metri cubi di gas naturale all'Egitto e inizierà una volta completato il progetto di espansione del giacimento Leviathan. L'accordo sarà in vigore fino al 2040 o fino al completamento della vendita degli importi concordati, ha spiegato NewMed nel suo comunicato.

A seguito della notizia, le azioni NewMed e Ratio sono aumentate rispettivamente del 6% e del 5,5%, dieci minuti dopo l'apertura della Borsa di Tel Aviv. Nel 2019, i responsabili del giacimento hanno già firmato un primo accordo per fornire all'Egitto 60.000 milioni di metri cubi di gas naturale, di cui circa 23.500 milioni sono già stati forniti, secondo NewMed.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enel sigla il più grande collocamento obbligazionario del 2025 tra le utility europee
24/09/2025
Redazione
Enel sigla il più grande collocamento obbligazionario del 2025 tra le utility europee
BeNewtral debutta sul mercato e presenta il progetto ReBind
24/09/2025
Redazione
BeNewtral debutta sul mercato e presenta il progetto ReBind
Musica, nel 2024 in Europa ricavi a 5,7 miliardi: crescita del 9,1%
24/09/2025
Redazione
La musica europea vive un momento di straordinaria vitalità
Sviluppo strategico e management del non profit, il Master che guarda al futuro con la guida di Massimo Lapucci
23/09/2025
di Redazione
Sviluppo strategico e management del non profit, il Master che guarda al futuro con la gui...