Innovation

Roma inaugura il Wi-Fi pubblico gratuito in 55 piazze e completa la copertura della metro A

Redazione
 
Roma inaugura il Wi-Fi pubblico gratuito in 55 piazze e completa la copertura della metro A
Roma compie un passo decisivo verso la trasformazione in smart city con l’avvio del Wi-Fi pubblico gratuito nelle prime 55 piazze e il completamento della copertura in 4G/5G su tutte le 27 stazioni della linea A della metropolitana. Il progetto “Roma 5G”, realizzato da Smart City Roma del Gruppo INWIT, ha l’obiettivo di portare la connettività ultraveloce e sistemi di videosorveglianza in 100 piazze della Capitale entro i prossimi mesi, rivoluzionando l’accesso ai servizi digitali per cittadini e turisti.

Roma inaugura il Wi-Fi pubblico gratuito in 55 piazze e completa la copertura della metro A

Ad oggi sono 26 le piazze già attive con Wi-Fi 6 e videocamere connesse in 5G per la sicurezza urbana, 22 quelle cablate e pronte all’attivazione entro ottobre, e 7 in fase di realizzazione. Complessivamente sono stati installati 280 access point Wi-Fi e 230 telecamere, supportati da oltre 10 km di fibra ottica. La connessione, con velocità fino a 300 Mbps, prevede accesso semplificato tramite e-mail, continuità di servizio in tutte le piazze collegate e validità di 14 giorni prima del nuovo login.

Le aree coinvolte sono state dotate anche della predisposizione per circa 1.800 sensori IoT dedicati al monitoraggio ambientale e della qualità dell’aria, aprendo la strada a una gestione più sostenibile e innovativa della città. Sul fronte trasporti, la linea A della metro è ora completamente coperta da connettività 4G/5G, con 85 km di fibra e circa 1.500 mini-antenne installate. Dopo l’inaugurazione ad aprile delle prime stazioni giubilari, i lavori si estendono alle linee B e B1, mentre la linea C è in fase di progettazione. Il cuore tecnologico del sistema è la Sala apparati radio di Piazza Vittorio, tra le più avanzate d’Europa.

Il piano complessivo prevede 850 hotspot gratuiti distribuiti nelle piazze romane
, copertura 4G/5G di 75 stazioni metro e relative gallerie, connettività indoor in 7 edifici pubblici, 2.000 videocamere collegate a banda ultra-larga, oltre a sensori e small cell dedicate agli operatori. Nei prossimi anni il progetto includerà anche le nuove stazioni della linea C.

L’inaugurazione ufficiale si è tenuta in Piazza del Popolo, durante la Rome Future Week, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del direttore generale di INWIT Diego Galli, dell’amministratore delegato di Smart City Roma Michele Gamberini e di Antonino Ruggiero, CEO di Boldyn Networks Italia. Un’occasione per sottolineare come Roma stia puntando su infrastrutture digitali e sicurezza urbana per accrescere la qualità della vita e l’attrattività internazionale.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Roma inaugura il Wi-Fi pubblico gratuito in 55 piazze e completa la copertura della metro A
16/09/2025
Redazione
Roma inaugura il Wi-Fi pubblico gratuito in 55 piazze e completa la copertura della metro ...
IPhone 17: la nuova generazione punta su display, leggerezza e potenza fotografica
10/09/2025
Redazione
IPhone 17: la nuova generazione punta su display, leggerezza e potenza fotografica
Apple presenta l'ultima serie della famiglia iPhone 17, con batterie più durature e migliori fotocamere
10/09/2025
Redazione
Apple presenta l'ultima serie della famiglia iPhone 17, con batterie più durature e miglio...
Sud protagonista della svolta digitale, il 35% delle imprese investirà in 4.0 entro il 2027
09/09/2025
di Redazione
Sud protagonista della svolta digitale, il 35% delle imprese investirà in 4.0 entro il 202...