New York ha fatto da cornice alla prima edizione della Italian Equity Champions, l’investor conference organizzata dalla Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo. L’iniziativa ha portato oltreoceano un gruppo selezionato di società quotate italiane, aprendo un dialogo diretto con la comunità finanziaria internazionale e rafforzando il ruolo del made in Italy sui mercati globali.
New York accoglie le eccellenze italiane, successo per la prima “Italian Equity Champions” di Intesa Sanpaolo
Dopo le tappe europee dell’Italian Stock Market Opportunities Conference, che hanno coinvolto oltre 30 società nelle principali piazze finanziarie del continente, l’evento americano rappresenta un passo ulteriore nella strategia di Intesa Sanpaolo per consolidare i legami tra imprese italiane e capitali internazionali.
Alla conference hanno preso parte realtà di primo piano come Azimut Holding, Brembo, CNH, Eni, Piaggio, Pirelli, Sanlorenzo, Technogym e Technoprobe, che hanno incontrato oltre 30 investitori istituzionali rappresentanti di 25 case di investimento. La numerosa partecipazione ha evidenziato l’interesse del mercato statunitense verso le eccellenze italiane, riconosciute per solidità e capacità di crescita.
“Con Italian Equity Champions intendiamo promuovere le eccellenze italiane sui mercati internazionali, rafforzando il legame tra il mondo corporate italiano e gli investitori globali”, ha dichiarato Alberto Mancuso (nella foto), Responsabile International Network della Divisione IMI CIB. Le società selezionate sono state definite “super-campioni”, con caratteristiche distintive in grado di renderle competitive anche in contesti complessi.
L’evento si è aperto con gli interventi di Nicola Baiocchi, Country Manager USA & Americas, e di Stefano Marras, CEO di Intesa Sanpaolo IMI Securities Corporation. Sono seguite le analisi macroeconomiche di Luca Mezzomo e le riflessioni di Giampaolo Trasi, che hanno posto l’accento sulle sfide del 2025: tensioni geopolitiche, rallentamento economico e politiche commerciali statunitensi. Nonostante questo quadro, la stagione dei risultati in Italia ha sorpreso positivamente, con il 90% delle guidance confermate o migliorate, restituendo fiducia agli investitori.
La Italian Equity Champions è stata realizzata grazie alla collaborazione tra la struttura Equity Research di Intesa Sanpaolo, IMI Securities Corp. e la filiale newyorkese della Divisione IMI CIB. Il Gruppo vanta una storica presenza negli Stati Uniti, eredità della Banca Commerciale Italiana, ed è protagonista di operazioni strategiche come il progetto Cider, il più grande parco solare dello Stato di New York, e lo sviluppo del nuovo Terminal One dell’aeroporto JFK.