Economia

Intesa Sanpaolo rilancia il programma “Imprese Vincenti”

Redazione
 
Intesa Sanpaolo rilancia il programma “Imprese Vincenti”

Intesa Sanpaolo conferma il proprio impegno al fianco delle eccellenze imprenditoriali italiane con la sesta edizione di “Imprese Vincenti”, l’iniziativa della Divisione Banca dei Territori rivolta alle PMI italiane che rappresentano il motore economico del Paese. Il programma, lanciato nel 2019, ha già valorizzato oltre 650 aziende tra le più dinamiche, innovative e sostenibili del panorama nazionale.

Intesa Sanpaolo rilancia il programma “Imprese Vincenti”

L’edizione 2025 introduce importanti novità strategiche, con un focus specifico su:

- Innovazione tecnologica e di processo
- Apertura ai mercati esteri
- Tutela del business come asset competitivo, grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo Assicurazioni
- Sviluppo della Community delle Imprese Vincenti, una rete nazionale che valorizza il Made in Italy

A partire dall’autunno, un tour nazionale in 15 tappe attraverserà l’Italia per raccontare storie di successo e offrire visibilità alle 140 imprese selezionate, alle quali si aggiungeranno 10 PMI estere invitate in collaborazione con la Divisione International Banks del gruppo bancario.

Anche quest’anno il programma beneficia del supporto di partner di rilievo, tra cui:

- Bain & Company
- ELITE – Gruppo Euronext
- Gambero Rosso
- Cerved
- Microsoft Italia
- NATIVA, Circularity e Coldiretti
- Digit’Ed, Tinexta e AICCON

Queste realtà forniranno strumenti e know-how per accompagnare le PMI nei loro percorsi di digitalizzazione, sostenibilità, ricerca e sviluppo, rafforzando così la loro competitività a livello nazionale e internazionale.

Le Imprese Vincenti si distinguono per la capacità di adattarsi al cambiamento, puntare su tecnologie avanzate, investire nelle persone e aprirsi a nuove opportunità internazionali. Tra il 2019 e il 2024, queste aziende hanno registrato in media un +7% di fatturato e un +8% negli investimenti, ben oltre la media nazionale.

Molte di loro sono entrate nel circuito ELITE – Euronext, iniziando percorsi strutturati verso l’accesso al mercato dei capitali e alla finanza per la crescita.

La call per le candidature è aperta fino al 20 settembre 2025 sul sito ufficiale di Intesa Sanpaolo.

Saranno selezionate 140 aziende italiane e 10 PMI estere che si sono distinte per risultati positivi in:

- Contributo al PIL e all’impatto sociale
- Innovazione, sostenibilità e digitalizzazione
- Internazionalizzazione
- Passaggio generazionale e resilienza in caso di crisi

Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese di Intesa Sanpaolo (in foto), ha commentato: “Con Imprese Vincenti abbiamo valorizzato oltre 650 PMI che rappresentano l’eccellenza produttiva italiana. Il nostro obiettivo è accompagnarle in una crescita stabile e inclusiva, investendo su digitalizzazione, sostenibilità e apertura ai mercati internazionali.”

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Lottomatica corre come non mai, boom dell’online e utili record nel 2025
04/11/2025
Redazione
Lottomatica corre come non mai, boom dell’online e utili record nel 2025
OpenAI firma un accordo da 38 miliardi di dollari con Amazon
04/11/2025
Redazione
OpenAI firma un accordo da 38 miliardi di dollari con Amazon
Fumatori europei nel mirino, la stangata da 3 euro a pacchetto che fa infuriare i tabaccai italiani
04/11/2025
Redazione
Fumatori europei nel mirino, la stangata da 3 euro a pacchetto che fa infuriare i tabaccai...
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimonio e accelerato il piano di sinergie
03/11/2025
di Redazione
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimon...