Economia

Intermodalità tra treno e bus nel Lazio: accordo fra Trenitalia e Cotral

Redazione
 
Intermodalità tra treno e bus nel Lazio: accordo fra Trenitalia e Cotral

FOTO (fsnews.it)Gianpiero Strisciuglio (AD di Trenitalia) e Manolo Cipolla (Presidente di Cotral)

Trenitalia e Cotral hanno siglato oggi a Roma un accordo di collaborazione, finalizzato a un miglioramento diffuso dell'intermodalità tra treno e autobus nel territorio del Lazio: l'intesa, siglata oggi dall’AD del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma, dall’AD di Trenitalia Gianpiero Strisciuglio e dal Presidente di Cotral, Manolo Cipolla, permetterà ai passeggeri di acquistare biglietti per i bus Cotral tramite i canali Trenitalia, con orari coordinati in modo da intercettare le coincidenze.

Intermodalità tra treno e bus nel Lazio: accordo fra Trenitalia e Cotral

Un'iniziativa che punta a promuovere l'utilizzo del trasporto pubblico, valorizzando l'uso degli hub di interscambio, riducendo il traffico e contribuendo in questo modo al calo delle emissioni inquinanti.

Un piano che prevede tre fasi di implementazione: la prima vedrà l'attivazione immediata dei servizi nelle stazioni di Monte San Biagio FS (da Terracina), Fara Sabina Montelibretti FS (da Poggio Mirteto e Fiano) e Priverno Fossanova FS (da Sabaudia). In seguito, il servizio sarà esteso alle stazioni di Orte FS (da Viterbo), Cesano FS (da Monterosi, Campagnano, Formello e, successivamente, Bracciano), e alla nuova stazione in costruzione di Guidonia Colle Fiorito (da Palombara e Sant'Angelo Romano). Come ultimo passaggio, saranno sviluppati collegamenti nuovi e integrate tecnologie digitali per gestire i viaggi

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva”
29/10/2025
di Redazione
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva...
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
29/10/2025
di Redazione
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
29/10/2025
di Redazione
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
Carta Dedicata a te, 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane
29/10/2025
di Redazione
Carta "Dedicata a te", 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane