Economia

L'inflazione, in novembre, nell'eurozona, è salita al 2,3%

Redazione
 
L'inflazione, in novembre, nell'eurozona, è salita al 2,3%
L’inflazione annuale nella zona euro è salita al 2,3% a novembre, superando nuovamente l'obiettivo della Bce del 2%, ma confermando le previsioni delle maggioranza degli economisti.

L’aumento dei prezzi nell’area è aumentato per due mesi consecutivi dopo essere sceso all′1,7% a settembre, come previsto a causa dell’affievolirsi della spinta deflazionistica dei prezzi dell’energia.

Secondo le rilevazioni di Eurostat, l’inflazione di fondo, escludendo i prezzi volatili di energia, alimentari, alcolici e tabacco, si è attestata al 2,7% per il terzo mese consecutivo a novembre.

Il tasso di base è sostenuto dalla rigidità dell’inflazione dei servizi, che è scesa solo leggermente al 3,9% a novembre, dal 4% del mese precedente.
L’inflazione è risultata leggermente superiore alle previsioni in ottobre, mentre i responsabili delle politiche della BCE hanno sottolineato la necessità di cautela nell’allentamento monetario.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il bar italiano tra crisi e rinascita, FIPE e Illy indicano la via per un nuovo modello di business
20/10/2025
Il bar italiano tra crisi e rinascita, FIPE e Illy indicano la via per un nuovo modello di...
Il petrolio scende, ma i dazi pesano sull’export italiano
20/10/2025
Il petrolio scende, ma i dazi pesano sull’export italiano
Fincantieri punta sui droni di superficie: accordo strategico con la startup italiana Defcomm
20/10/2025
Fincantieri punta sui droni di superficie: accordo strategico con la startup italiana Defc...
Private debt in crescita: investimenti record, ma la raccolta rallenta
20/10/2025
Private debt in crescita: investimenti record, ma la raccolta rallenta