Economia

Inflazione in calo ma solo per statistica, il carrello della spesa continua a correre

Redazione
 
Inflazione in calo ma solo per statistica, il carrello della spesa continua a correre
Il rallentamento dell’inflazione certificato dall’Istat per agosto, con il dato tendenziale sceso all’1,6% dall’1,7% di luglio, è definito dal Centro studi di Unimpresa una “illusione statistica”. La flessione, infatti, è trainata quasi esclusivamente dalla riduzione dei prezzi energetici regolamentati, in particolare del gas, che nei mesi estivi ha un peso marginale sui bilanci familiari. A fronte di questo, i beni di consumo quotidiano mostrano rincari sostenuti, con il carrello della spesa che continua a erodere il potere d’acquisto delle famiglie.

Inflazione in calo ma solo per statistica, il carrello della spesa continua a correre

Gli alimentari crescono del 3,8% su base annua, con un +5,6% per i prodotti non lavorati come verdura e carne. Alcuni beni di largo consumo registrano incrementi a doppia cifra: il burro costa il 15,1% in più, le pesche e le nettarine volano al +14,8%, la frutta fresca cresce dell’8,8%, i pomodori del 13,6%. Anche carne bovina (+6,8%), formaggi e latticini (+6,6%) ed uova (+7%) pesano sul bilancio quotidiano delle famiglie.

L’inflazione di fondo, che esclude energia e alimentari freschi, si attesta al 2,1%, dimostrando che le pressioni sui prezzi non si sono affatto esaurite. Anzi, il rischio di un nuovo ciclo inflattivo è concreto con l’arrivo dell’autunno e la ripresa dei consumi stagionali. A complicare il quadro c’è il comparto dei servizi: voli nazionali rincarati del 23,5%, pacchetti vacanza del 10,4%, traghetti del 7,8%, mentre ristoranti e pizzerie hanno registrato aumenti tra il 3% e il 3,6%.

Alle difficoltà si aggiunge il “caro-scuola”: il materiale scolastico è salito del 4,8% e i libri di testo del 3,8%, un aggravio ulteriore per le famiglie già provate dai rincari alimentari e dalle spese estive.

«Il quadro complessivo è quello di un’inflazione a due velocità – ha commentato il vicepresidente di Unimpresa, Cosimo Callistocon i beni regolamentati che si raffreddano e i beni e servizi essenziali che continuano a correre. La vera emergenza è il carrello della spesa, che riduce i consumi e mette a rischio la crescita economica».
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Bonus casa 2026, proroga confermata, ma con sconti ridotti e nuove regole
01/11/2025
di Redazione
Bonus casa 2026, proroga confermata, ma con sconti ridotti e nuove regole
BNPL, la nuova frontiera del credito
01/11/2025
di Redazione
BNPL, la nuova frontiera del credito
Bonus elettrodomestici fino a 200 euro. Modalità e scadenze per richiedere il voucher
01/11/2025
di Redazione
Bonus elettrodomestici fino a 200 euro. Modalità e scadenze per richiedere il voucher
Affitti alle stelle mentre comprare casa pesa meno
01/11/2025
di Redazione
Affitti alle stelle mentre comprare casa pesa meno