Economia

Imprese familiari, solo il 30% supera la prima successione: UniCredit, Confindustria Basilicata e Cosmet in campo per la continuità aziendale

Redazione
 
Imprese familiari, solo il 30% supera la prima successione: UniCredit, Confindustria Basilicata e Cosmet in campo per la continuità aziendale
In Italia il 90% delle aziende è a conduzione familiare, ma meno del 30% supera il primo passaggio generazionale e appena il 13% arriva fino alla terza generazione. Un paradosso che riguarda il cuore del tessuto produttivo nazionale e che rischia di compromettere la competitività del Paese. È da questa fotografia che nasce l’incontro “Family Governance. Metodi e strumenti del passaggio generazionale”, promosso da UniCredit Private Banking insieme a Confindustria Basilicata e Cosmet Group.

UniCredit, Confindustria Basilicata e Cosmet in campo per la continuità aziendale

L’evento, ospitato a Scanzano Jonico, ha messo al centro un tema che rappresenta una delle sfide più delicate per la vita delle imprese italiane: la successione. Al confronto hanno partecipato esperti, imprenditori e stakeholder locali con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per garantire la continuità aziendale e ridurre il rischio di dispersione patrimoniale.

Dopo i saluti istituzionali di Elio Nicola Rubolino, presidente di Cosmet Group, di Francesco Buonopane, Head of Private Banking Puglia e Basilicata, e di Giuseppe Vignali, Head of Corporate Basilicata e Puglia Centro, i lavori sono entrati nel vivo con un tavolo tecnico dedicato agli strumenti di Family Governance. Sono intervenuti l’avvocato tributarista e trustee professionale Nunzio Dario Latrofa, Cristina Moscardi e Samantha Iannello di UniCredit Private Banking, che hanno approfondito approcci e modelli per pianificare con efficacia il ricambio generazionale.

Nella tavola rotonda, animata da Gennaro Fosso, direttore generale di Cosmet Group, e Francesco Somma, presidente di Confindustria Basilicata, sono state raccolte testimonianze dal territorio. Andrea Moggi, Head of Private Banking Sud UniCredit, ha evidenziato come la pianificazione tempestiva e la consulenza professionale siano “leve decisive non solo per la sopravvivenza, ma anche per la crescita futura delle imprese familiari, che da sole rappresentano il 90% delle aziende italiane e impiegano oltre il 75% dei lavoratori”.

Francesco Somma ha sottolineato la particolare urgenza del tema in Basilicata, dove oltre il 75% delle imprese è familiare e guidato da imprenditori over 60, con il rischio aggiuntivo legato alla fuga dei giovani dal territorio. “Serve promuovere la cultura della pianificazione – ha affermato – facilitare l’incontro tra generazioni e sostenere l’introduzione di figure manageriali a fianco delle famiglie imprenditoriali. Un passaggio generazionale ben gestito può diventare leva per rilancio e innovazione”.

Il presidente di Cosmet Group, Nicola Rubolino, ha infine ricordato l’importanza di coniugare tradizione e modernità: “Evolversi non significa abbandonare il passato, ma trovare un equilibrio tra innovazione e radici. Il passaggio generazionale è un momento cruciale per mantenere identità, legame con il territorio e rispetto delle comunità locali”.

L’iniziativa, oltre a fornire strumenti tecnici e testimonianze, ha rappresentato una vera e propria chiamata all’azione per le imprese del Sud: senza una governance strutturata e una cultura della successione, il rischio di vedere compromesso il futuro delle realtà familiari italiane resta alto.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Nel Sud più pensioni che lavoratori, la CGIA lancia l’allarme sul futuro del sistema Italia
08/11/2025
di Redazione
Nel Sud più pensioni che lavoratori, la CGIA lancia l’allarme sul futuro del sistema Itali...
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
07/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export italiano
07/11/2025
di Redazione
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export ...
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro per tutti
07/11/2025
di Redazione
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro pe...