Economia

La crescita delle imprese artigiane digitali traina l’economia italiana

Redazione
 
La crescita delle imprese artigiane digitali traina l’economia italiana
Producono su misura come un sarto, uniscono competenze tecniche e manuali come un falegname o un tipografo e mantengono un rapporto diretto e personalizzato con il cliente. Sono le imprese artigiane digitali, una realtà in forte espansione che rappresenta una delle componenti più dinamiche dell’artigianato italiano.

La crescita delle imprese artigiane digitali traina l’economia italiana

Negli ultimi dieci anni il settore ha registrato un aumento del 31,2% delle imprese, superando quota 100mila, e una crescita del 42,5% degli addetti, che oggi sfiorano il mezzo milione. Numeri che confermano il ruolo chiave delle piccole imprese digitali nella trasformazione tecnologica del Paese.

Secondo l’Area Studi e Ricerche di CNA, la struttura del comparto è fortemente basata su realtà di dimensioni ridotte: le aziende con meno di 10 addetti costituiscono il 93,6% del totale, impiegando il 31,1% dei lavoratori. Se si considerano anche le imprese tra 10 e 49 dipendenti, la quota sale al 98,9% delle aziende e al 51,2% degli occupati, pari a oltre 260mila professionisti che ogni giorno offrono servizi digitali a cittadini, imprese e pubblica amministrazione.

Il comparto ha visto un incremento significativo anche sul fronte del fatturato, cresciuto del 49,2% fino a 65 miliardi di euro. Di questo, oltre il 20% è prodotto dalle microimprese con meno di 10 addetti e quasi il 40% dall’intera platea delle aziende con meno di 50 dipendenti.

Le imprese artigiane digitali si distinguono per la loro capacità di creare valore combinando competenze tradizionali e innovazione tecnologica. Sono oltre 10mila le imprese con carattere artigiano, pari a poco più del 10% del settore. Operano in ambiti diversificati:

- Sviluppo software e consulenza informatica;
- Creazione di siti web ed e-commerce personalizzati;
- Realizzazione di contenuti digitali come grafiche, loghi, identità visive e brochure;
- Soluzioni gestionali digitali, tra cui CRM, ERP e servizi di prenotazione online.


Si tratta di un artigianato nuovo, che condivide con quello tradizionale la manualità, la creatività e l’attenzione al cliente, ma applicati al mondo del digitale. Un settore che merita riconoscimento e valorizzazione, poiché rappresenta una componente sempre più strategica per il futuro dell’economia italiana.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il Private Banking italiano supera i 1.300 miliardi di euro, crescita solida e consulenza al centro
09/10/2025
di Demetrio Rodinò
Il Private Banking italiano supera i 1.300 miliardi di euro, crescita solida e consulenza ...
Piazza Affari chiude in rosso, Ferrari affonda, Buzzi e Cementir salvano la seduta
09/10/2025
Piazza Affari chiude in rosso, Ferrari affonda, Buzzi e Cementir salvano la seduta
Secondo Unimpresa eliminare gli acconti fiscali libererebbe 54 miliardi per la crescita delle PMI
09/10/2025
Redazione
Secondo Unimpresa eliminare gli acconti fiscali libererebbe 54 miliardi per la crescita de...
Bilancio UE 2024, la Corte dei Conti boccia la spesa: “Irregolarità pervasive e rischi crescenti dal debito Next Generation”
09/10/2025
Redazione
Bilancio UE 2024, la Corte dei Conti boccia la spesa: “Irregolarità pervasive e rischi cre...